MOSCHETTI, «VITTORIA LIBERATRICE, ORA ALZIAMO L'ASTICELLA»

PROFESSIONISTI | 21/03/2021 | 19:02

Questo fine settimana non sarà facilmente dimenticato in casa della Trek-Segafredo. Tutto è iniziato con Jasper Stuyven che sabato ha firmato il suo primo Monumento alla Milano-Sanremo, è proseguito con una bella vittoria in solitaria di Elisa Longo Borghini al Trofeo Alfredo Binda, ed è stato completato da Matteo Moschetti nella prima edizione della Per Sempre Alfredo.


"Finalmente è arrivata questa vittoria attesa", ha detto un sollevato Moschetti. "Da gennaio mi sentivo sempre meglio, anche se avevo qualche punto interrogativo dopo una stagione difficile come è stata il 2020. Ecco perché questa vittoria significa molto per me, anche se non stiamo parlando di una gara super-top del calendario. Il mio obiettivo principale per l'inizio della stagione era rompere il ghiaccio, tornare a provare quella sensazione speciale che solo uno sprint vincente può darti. Vincere è il toccasana per un corridore, soprattutto per un velocista. Finora ho avuto mesi difficili, non nascondo certo quanto sia stato difficile recuperare e tornare a sprintare. Questa vittoria cancella i dubbi che avevo sulla possibilità di essere di nuovo un velocista vincente. È come chiudere un capitolo e aprirne uno nuovo. Sono così felice!».


E ancora: «Il nostro obiettivo per la giornata era lo sprint di gruppo e l'abbiamo ottenuto, ma non è stato affatto facile, soprattutto perché gli avversari correvano su di noi. La gara era divisa in due parti, la prima era dura, piena di alti e bassi ma la seconda parte era piatta, adatta a preparare lo sprint. Ho capito che oggi avrei potuto puntare alla vittoria quando ho superato la prima parte nelle prime posizioni con un buon feeling. Poi i miei compagni di squadra hanno fatto un lavoro straordinario, prendendo il controllo della gara per mettermi nelle condizioni perfette per sprintare. Dovevo solo spingere e guardare davanti. Penso in particolare a Mosca, che è stato un apripista perfetto per me negli ultimi due chilometri, o a Conci, che è venuta ad aiutarmi dopo il grande sforzo di ieri alla Milano-Sanremo. Sentire questa fiducia è stata una grande spinta per me. È stata una vittoria incredibile per una squadra straordinaria. Ora pensiamo al prossimo obiettivo e alziamo l'asticella».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024