VINI ZABU', DOPPIO APPUNTAMENTO IN TERRA BELGA

PROFESSIONISTI | 16/03/2021 | 07:28
Doppio appuntamento in terra belga per la Vini Zabù che il 17 marzo sarà al via della Nokere Koerse seguita il 19 dalla Bredene Koksijde Classic. Per l'occasione il DS Tomas Gil ha selezionato una line up molto giovane pronta a fare esperienza sulle pietre del Belgio.
Saranno al via infatti due corridori nati nel 1999, Andrea Bartolozzi e Alessandro Iacchi, e tre corridori nati nel 1998, Mattia Bevilacqua, Joab Schneiter e l'esordiente Wout Van Elzakker.
La selezione verrà completata da Davide Orrico e dall'olandese Etienne Van Empel apparso a suo agio nella prima corsa affrontata in Belgio quest'anno, la Kuurne - Bruxelles - Kuurne.

ENGLISH VERSION

A busy week in Belgium for the team Vini Zabù that he 17th of march will be racing the Nokere Koerse followed the 19th of march by the Bredene Koksijde Classic. For the occasion the SD Tomas Gil has selected a very young line up ready for a new experience on the belgian cobbles. At the start we will see two riders born in 1999, Andrea Bartolozzi and Alessandro Iacchi, and three riders born in 1998, Mattia Bevilacqua, Joab Schneiter and the newcomer Wout Van Elzakker.

The line up is completed by Davide Orrico and by the dutchman Etienne Van Empel who looked comfortable in the first belgian race faced this year, the Kuurne - Bruxelles - Kuurne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma come si fa
16 marzo 2021 09:34 frect
A fare una squadra di prof con questi corridori?, Poi ci si lamenta se non si viene invitati alle corse, stesso discorso x l androni che sta facendo una tirreno anonima.

Divani&Divani
16 marzo 2021 10:25 9colli
Ecco il Divanista di turno........e comunque non sono loro quelli che si lamentano di NON essere invitati, ma altri !!!

X 9 colli
16 marzo 2021 10:45 frect
Forse io non ci capisco, ma tu che ci capisci dimmi i risultati di questi corridori , ma nemmeno da prof, ma dimmi quante corse hanno vinto da dilettanti.

Frect
16 marzo 2021 13:53 Bastiano
Il giorno in cui un team professional con budget inferiore ai 2 milioni di euro, dovesse andare più forte di team con budget almeno 10 volte superiore, le regole del ciclismo saranno da riscrivere.
La realtà è una ed una sola: il ciclismo italiano è troppo marginale nel contesto internazionale e nessun team è in grado di fare nulla di eccezionale di fronte alle World Tour.
Rassegniamoci

non scherziamo
16 marzo 2021 15:18 VERGOGNA
La Androni negli ultimi 5 anni ha dimostrato di far crescere bene fior di corridori e in squadra ha al momento almeno un paio di corridori che verranno fuori. Su altri lasciamo stare... massimo rispetto per chi sulla bici dà l'anima, un pò meno per chi farnetica cose a caso.

Nozze con i funghi
16 marzo 2021 18:46 frect
Se prendono solo corridori con lo sponsor, non avranno mai buoni corridori, e queste squadre credimi non costano nemmeno 500 mila euro. Quindi se non ti puoi permettere due buoni corridori da 150 mila cadauno non la fare la professional, oppure non puoi rimanerci male se altre professional ti surclassano negli inviti. Guardate Reverberi 2/3 buoni corridori ben pagati e poi tanti giovani di valore che hanno un buon curriculum da dilettanti. Oppure Eolo tanti buoni corridori italiani e allora si che puoi pretendere il Giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024