IL CICLISMO VENETO PRONTO A RIPARTIRE CON ENTUSIASMO

REGIONI | 14/03/2021 | 07:30

Ad aprire ufficialmente la stagione 2021 del Ciclismo Veneto è stato ieri sera un evento che ha unito, seppur in maniera virtuale, la passione e l'entusiasmo per le due ruote non solo dei dirigenti del Veneto ma anche dei tanti appassionati che hanno risposto in massa all'invito del presidente Sandro Checchin.

"Questo evento è stato pensato e voluto anche in un momento difficile e ricco di incertezze come quello che stiamo attraversando proprio per dare un segnale forte di ripartenza e di fiducia nel futuro a tutto il nostro movimento"
ha ricordato Sandro Checchin. "Oltre a dire grazie a tutti coloro che si sono messi in gioco per affrontare insieme il prossimo quadriennio, voglio ringraziare ancora una volta i componenti delle varie strutture regionali uscenti che ci hanno aiutato ad impostare l'attività del 2021 dando continuità a quanto era stato fatto sino ad oggi. Nonostante la pandemia i numeri ci dicono che il ciclismo in Veneto è ancora un movimento importante capace di mettere in cantiere quasi 500 manifestazioni suddivise nelle varie specialità. In vista delle prossime settimane il nostro Comitato Regionale ha già approvato ben 41 gare che si disputeranno su strada, negli impianti di BMX e fuoristrada. Per fare tutto questo in un periodo così delicato c'è bisogno della passione e della collaborazione di tutti: sentimenti che ho incontrato con piacere in tutte le componenti del nostro ciclismo che non vedono l'ora di poter tornare alla normalità. Ecco, l'invito che mi sento di fare a tutti gli appassionati di ciclismo è proprio questo: resistiamo, svolgiamo le nostre attività nel rispetto delle regole e prepariamoci a ritornare a pedalare con forza non appena la pandemia sarà alle spalle".

A tenere a battesimo la nuova stagione ciclistica è stato il presidente nazionale Cordiano Dagnoni intervenuto in diretta per augurare un buon avvio delle attività: "Il Veneto è terra di grande ciclismo, ringrazio il presidente Sandro Checchin perchè si è preso l'onere di gestire una regione importante come questa. Siamo tutti all'inizio di una nuova avventura, dobbiamo metterci grande entusiasmo e competenza" ha esordito Cordiano Dagnoni. "Anche domani sarò in Veneto, dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione: tiriamoci su le maniche, corriamo nella stessa direzione per il bene del ciclismo italiano".



Nella serata che ha ricevuto i saluti del presidente regionale del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin, impossibilitato a partecipare a causa di un impegno personale, e che ha registrato gli interventi del presidente del Comitato Provinciale di Bolzano, Paolo Appoloni e della presidentessa del Comitato Provinciale di Trento, Giovannina Collanega, voglia di guardare al futuro del ciclismo italiano è stata espressa anche dal Consigliere Federale Nazionale Fabrizio Cazzola: "Sono felice di essere entrato a far parte del CF. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia e mi hanno votato: adesso sono pronto per portare avanti tante idee nuove e tanti progetti per fare qualcosa di differente per la crescita del nostro movimento sostenendo le società e i comitati e tutti coloro che orbitano intorno al nostro movimento. Questa è la sede ideale per ringraziare tutti i volontari che con il loro operato mantengono vivo la nostra realtà".

Nel corso della lunga diretta streaming serale si sono poi succeduti gli interventi dei presidenti provinciali Mara Agricola (Belluno), Alberto Barbirato (Padova), Mirvano Mazzetto (Rovigo), Giorgio Dal Bò (Treviso), Giampietro Bonato (Venezia), Diego Zoccatelli (Verona), Luigi Comacchio (Vicenza) che hanno presentato le principali novità messe in cantiere nelle rispettive province per la stagione 2021. A seguire è toccato, infine, ai responsabili delle diverse strutture regionali illustrare le nuove modalità operative e i programmi stilati per la nuova annata agonistica.

Il 2021 del Ciclismo Veneto può dunque avere inizio con la consapevolezza delle difficoltà che attendono il movimento ma, allo stesso tempo, con la certezza che anche questa salita potrà essere superata da un gruppo coeso e ricco di buona volontà.

La registrazione della diretta streaming è disponibile qui:
https://youtu.be/PdKb6uKN4uM


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024