LONGO BORGHINI. «NESSUN RIMPIANTO, HO OTTENUTO IL MASSIMO»

DONNE | 06/03/2021 | 16:06
di Francesca Monzone

Non ha rimpianti Elisa Longo Borghini ed è contenta del suo secondo posto. La vittoria per lei sarebbe stato un sogno, ma tornare a Piazza di Siena e ottenere questo piazzamento per la ragazza della Trek-Segafredo deve essere visto come un successo importante.


C’è qualche rimpianto?
«Appena finita la corsa, quando le emozioni sono ancora forti, sicuramente mi è dispiaciuto molto. Poi ho capito subito che questo era un risultato importante per me. Ho seguito le indicazioni dell’ammiraglia e questa mattina quando sono partita l’ho fatto con l’intento di non avere rimpianti ed è quello che provo adesso. Sono felice e soddisfatta».


Riavvolgendo il nastro, a suo avviso c’è stato qualche errore che l’ha portata a non vincere la corsa?
«Non credo, no, non penso che ci siano stati errori. Sono convinta che cambiando anche qualcosa il risultato sarebbe stato in ogni caso questo».

Che tipo di corsa è stata?
«Una corsa durissima fin dall’inizio. La SD Worx è stata la squadra che avevamo messo nel mirino, è stata quella che ci aspettavamo, hanno attaccato e sono state aggressive e hanno vinto. Noi come squadra abbiamo fatto quello che dovevamo fare e le mie compagne sono state tutte brevissime e mi hanno dato un grande aiuto per raggiungere questo secondo posto».

Qual è stato il momento più difficile della corsa?
«Sicuramente Colle Pinzuto dove sono rimasta attardata. Ricucire non è stato facile perché ero senza compagne e ho dovuto lavorare tanto da sola, ma sono riuscita a rientrare».

Lei a Piazza del Campo ha vinto e ottenuto diversi piazzamenti: cosa ha provato quando oggi ha tagliato il traguardo?
«Per me è sempre una grande emozione, un arrivo spettacolare in una città che amo molto. Indossando poi la maglia tricolore si provano sensazioni ancora più grandi».

Quali saranno i suoi prossimi impegni?
«Andrò a fare domani una corsa nazionale con le Fiamme Ore e poi farò il Trofeo Binda. Quindi appuntamento per le Classiche che occuperanno tutta la mia primavera».

Copyright © TBW
COMMENTI
grandissima
6 marzo 2021 16:40 frakie
Grandi Elisa: Come sempre troppo generosa. Poi paga sul finale con l'olandese di turno. Fa niente. Sempre la migliore azzurra in mezzo a tanto arancione. Sicuramente meglio degli uomini: Che disastro. Neache un italiano tra i primi 10. Grave.

disastro
6 marzo 2021 16:51 fransoli
il disastro italiano nella corsa maschile era annunciato... il buon inizio di stagione che forse aveva illuso qualcuno, ma senza Moscon e Bettiol fuori forma era impensabile ottenere un piazzamento di rilievo al cospetto di un cast partenti da paura... praticamente mancava solo Roglic, poi quelli buoni c'erano proprio tutti

Blaak
6 marzo 2021 17:12 canepari
Non gli ha dato un cambio.....

E.L.B.
6 marzo 2021 19:09 Geomarino
Brava!!!Ottima gara e grande risultato!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corbin Strong, corridore neozelandese che si esalta su strade “da classiche”, ha vinto la tappa inaugurale dell’Ethias-Tour de Wallonie, disputata con partenza e arrivo a Nassogne sulla distanza di 182 km. Il portacolori della Israel-Premier Tech ha preceduto nell’ordine il...


Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024