WORK SERVICE MARCHIOL VEGA, POREC E LARCIANO I PROSSIMI OBIETTIVI

CONTINENTAL | 05/03/2021 | 07:32

E' una Work Service Marchiol Vega in grande crescita quella che si è potuta ammirare nelle gare del mercoledì a Laigueglia (Sv) e Umago (Croazia). Nonostante l'alto livello di entrambe le competizioni gli atleti diretti da Biagio Conte, Mirco Lorenzetto ed Emilio Mistichelli hanno ben figurato su entrambi i terreni riuscendo a confezionare delle ottime prestazioni e a strappare un ottimo sesto posto con Federico Burchio sul traguardo di Umago.


Nella prima uscita del calendario professionistico italiano, al Trofeo Laigueglia, grande interesse ha destato la presenza di Davide Rebellin che ha chiuso la prova in gruppo ottimamente supportato anche dagli atleti più giovani della compagine nata dalla sinergia tra la Work Service, il gruppo Marchiol, la storica Us F. Coppi Gazzera Videa e la solida realtà della Vega Prefabbricati.


"Sapevamo che Davide era una certezza in questo tipo di gare e, infatti, nonostante fosse al debutto stagionale è rimasto nel vivo della corsa fino all'ultimo. Ciò che ci ha fatto più piacere, però, sono state le ottime prestazioni di tutta la squadra, anche degli elementi più giovani, che hanno corso con grinta e hanno dato prova di tutto il loro valore" ha osservato Biagio Conte.

Un pizzico di sfortuna ha condizionato invece la prova di Umago dove Riccardo Bobbo, Patrick Mentil e Eric Paties Montagner sono rimasti vittima di una caduta. "Le botte riportate da Bobbo e Mentil li hanno costretti al ritiro mentre Paties è rientrato in gruppo negli ultimi chilometri e non ha potuto essere protagonista come ci attendevamo. Nonostante tutto questo è arrivato un buon sesto posto con Federico Burchio che ci fa ben sperare in prospettiva futura" ha riferito Mirco Lorenzetto.

In casa Work Service Marchiol Vega c'è appena il tempo di disfare le valigie perchè domenica gli uomini dei patron Demetrio Iommi, Renato Marin, Giuseppe Lorenzetto e Massimo Levorato sono attesi su altri due traguardi di assoluto primo piano come il 44° Gp Industria e Artigianato di Larciano (Pd) e il Porec Trophy che si disputerà a Porec (Croazia).

"Si tratta di altre due gare molto impegnative: a Larciano saremo in gruppo nuovamente con le formazioni World Tour e i nostri ragazzi avranno come punto di riferimento la classe di Davide Rebellin. A Porec, invece, il finale in salita consentirà ai nostri atleti di mettersi alla prova e di puntare ad un risultato di prestigio" ha anticipato Emilio Mistichelli.

Queste le formazioni per i prossimi appuntamenti:

07.03 - 44° Gp Industria e Artigianato - Larciano (Pt) Atleti: Raul Colombo, Filippo Dignani, Giacomo Garavaglia, Christian Pase, Eric Paties Montagner, Davide Rebellin e Francesco Zandri - DS: Biagio Conte, Emilio Mistichelli

07.03 - Porec Trophy - Porec (Cro) Atleti: Riccardo Bobbo, Federico Burchio, Marco Cao, Stefano Di Benedetto, Moreno Marchetti e Michael Zecchin - DS: Mirco Lorenzetto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024