IL MPCC SI SCHIERA CONTRO LE SCELTE DI RCS SPORT: «NON SONO ETICHE»

PROFESSIONISTI | 04/03/2021 | 08:10

Il MPCC - Movimento Per un Ciclismo Credibile - ha riunito il proprio consiglio di amministrazione per il classico appuntamento di inizio anno e ha assunto importanti prese di posizione (qui il comunicato ufficiale).


CORTICOSTEROIDI. Il Movimento ha preso nota della decisione della WADA di vietare i corticosteroidi iniettati a partire dal 2022. Una regola che il Movimento si è dato sin dalla sua fondazione nel 2007, effettuando dal 2009 ben 4207 test di cortisolemia. L’annuncio di questa decsione della Wada viene considerato un’ottima notizia ma il MPCC continuerà a vegliare su questo caso per tutto il 2021.


CHETONI. Il Movimento continua a vigilare e sorvegliare anche il caso chetoni, sostanza che i medici delle squadre appartenenti all’MPCC si impegnano a non incoraggiare per i loro corridori. L’MPCC chiede alla Wada e all’UCI di accelerare gli studi sui chetoni per accrescere le conoscenze sugli effetti di questa sostanza.

SICUREZZA. La lotta per la credibilità del ciclismo non riguarda il solo doping, quindi il Movimento accoglie con favore le norme per una maggiore sicurezza adottate dall’UCI.

WILD CARD. I membri del Movimento hanno accolto con sorpresa le scelte effettuate da RCS Sport per il Giro d’Italia. Il MPCC non vuole certo immischiarsi nelle scelte degli organizzatori, ma si sorprende del fatto che non siano stati presi in alcuna considerazione i criteri etici: due squadre (Eolo-Kometa e Vini Zabù) tra quelle invitate non fanno parte del Movimento. Il caso della Vini Zabù è problematico: la squadra, che in passato ha fatto parte del MPCC, ha subito un controllo positivo al Giro d’Italia 2020. Questo episodio deprecabile avrebbe dovuto pesare nella decisione degli organizzatori, dei quali appare difficile comprendere i criteri adottati, tanto sul piano etico quanto su quello sportivo.
Ad ogni fine stagione, il Movimento mette in evidenza la qualità delle scelte degli organizzatori per quanto riguarda le wildcard. Nel 2020, e non è la prima volta che accade, RCS Sport ha fatto abbassare la media delle wild card attribuite a formazioni appartenenti al Movimento e non ha seguito l’esempio di altri grandi organizzatori come ASO e Flanders Classics. E il 2021 non lascia intravedere un miglioramento, al contrario. Ancora una volta il MPCC non ha come obiettivo di dettare agli organizzatori i criteri che devono seguire per i loro inviti, ma è convinto che offrire un posto in una prova tanto importante come il Giro d’Italia ad una formazione che ha subito un controllo positivo nell’ultima edizione della corsa, non faccia bene all’immagine del ciclismo.

SOSTEGNO. Il MPCC ribadisce il proprio sostegno a tutti gli organizzatori che nel 2020 hanno dovuto effettuare sforzi inediti con grande professionalità. Il ciclismo è stato d’esempio a molti altri sport e deve esserne orgoglioso. Il MPCC si complimenta con tutti gli elementi della famiglia ciclistica - squadre, corridori, saff, sponsor e eccetera - per il senso di responsabilità  dimostrato nell’affrontare un’emergenza straordinaria e inedita come quella della pandemia.

Copyright © TBW
COMMENTI
MPCC
4 marzo 2021 08:15 limatore
Un’associazione libera di team che non ha nessun motivo di esistere.

Ridicoli
4 marzo 2021 10:19 AleC
Se il MPCC non intende intromettersi nelle scelte degli organizzatori, può tacere. Il fatto che due dei team invitati non siano nel MPCC non è di per sé motivo di discredito né verso quei team né verso gli organizzatori che li invitano.
Una positività di un corridore (che peraltro l'anno prima correva per un team MPCC, guardacaso quello che ha sollecitato questo improvvido intervento) non è un motivo credibile di esclusione, sennò in certe edizioni avrebbero dovuto chiamare i team continental tanti ne venivano beccati.
Un'altra buona occasione per rimarcare l'inutilità del MPCC. Avanti così!

ASSEGNAZIONE WILD CARD
4 marzo 2021 10:19 PIERJI
Altra bella mazzata per il Sig. Vegni, dopo quella ricevuta da Savio. Tanto, anche in questo caso lui risponderà:" E qui comando io, e questa è casa mia..."

MPCC
4 marzo 2021 10:50 9colli
Non vogliono immischiarsi.......ma si immischiano e NON poco !!! Ma se faceva parte della Banda, non vi sareste Immischiati ??? Ma poi a che servite???


Bla bla bla
4 marzo 2021 11:19 lupin3
E quindi?

il progetto....
4 marzo 2021 12:28 VERGOGNA
....va a finire che il progetto lo ha capito solo quello che parla col calice in mano!!!

BASTA !
4 marzo 2021 12:57 Principino
Buonasera
Dispiaciuto per le scelte , ma ora forse è giunto il momento di parlare di corse imprese talenti ecc
Le scelte dell’organizzatore sono congrue alle normative vigenti
Purtroppo il team non ha vinto il tricolore
Pertanto l’organizzatore ha fatto le propizie scelte
Queste cose sono sempre successe e sempre accadranno con queste normative
Quando tocco ad altri team ; coloro presero a malincuore le decisioni
Riprogrammando la stagione su gli inviti di Rcs
Tirreno - Sanremo -strade Bianche
Ma nessuno pensa a
Se Rcs si stancasse di organizzare il giro ?...
Forse è giunto il momento di chiudere questa querelle
Cordiali saluti












Giro
4 marzo 2021 13:52 Anbronte
Non hanno invitato l Arkea con Quintana e la Gazprom con Zakarin e avrebbero dovuto invitare l Androni con nessuno?

Ma la "traduzione" ad opera di chi?!?
4 marzo 2021 13:55 Fra74
"Immischiare v. tr. [comp. di in-1 e mischiare] (io immìschio, ecc.). – Far partecipare, indebitamente o inopportunamente, una persona a qualche attività, o far vedere ch’essa in qualche modo vi abbia parte: non mi immischiate (o non immischiate il mio nome) in questa faccenda. Più com. il rifl., intromettersi arbitrariamente o con proprio danno in qualche cosa: non voglio immischiarmi nei loro loschi affari; perché t’immischi nei fatti miei?; non v’immischiate in ciò che non vi riguarda." _ FONTE - VOCABOLARIO TRECCANI.
"Il MPCC non vuole certo immischiarsi nelle scelte degli organizzatori...", NON SI PUO' LEGGERE....
Francesco Conti-JESI (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024