PODCAST. DONATI: «DI QUESTA GIUSTIZIA SPORTIVA NON CI SI PUO' FIDARE. REBELLIN VITTIMA»

TUTTOBICI | 01/03/2021 | 17:38
di Pietro Illarietti

«Della giustizia sportiva ormai non ci si può più fidare. Chi avrà modo di leggera la sentenza che ha assolto Alex Schwazer avrà modo di riscontrare nelle 87 pagine accuse gravissime. La vicenda riguarda tutti e ci si deve porre una domanda precisa. Quali garanzie fornisce il sistema sui controlli antidoping?» Sandro Donati, allenatore di Schwazer e storico paladino dell'antidoping non usa mezze misure su un argomento delicatissimo, l'antidoping appunto. 


Donati fornisce anche soluzioni per ovviare a certe problematiche e svela una serie di considerazioni che fanno riflettere. 


 

Per ascoltare la puntata 51 di BlaBlaBike, dove intervengono pure Davide Rebellin e Riccardo Magrini, CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Se non hai mai provato ad ascoltare una puntata e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto, è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hanno scoperto l'acqua calda.....
1 marzo 2021 20:06 angelofrancini
Come sempre si parla in politichese anziché in italiano della strada.
Non è della Giustizia Sportiva che non ci si può fidare.....
Semmai bisognerebbe avere la dignità di affermare che sono gli Uomini che la gestiscono che la sfiduciano.
La Giustizia, e le sue regole, sono corrette. Basterebbe rispettare quel "principio" che è alla base dell'autonomia che la Legge statale riconosce a questa "giustizia" : operare nel totale ed unico rispetto dei regolamenti sportivi.
Ma i "Giudici" sovente mancano sanno che esistono i regolamenti sportivi....

la verità che non si vuol sentire.
1 marzo 2021 21:28 italia
La questione del doping è di una semplicità estrema; nei regimi è chi comanda o gestisce il potere a decidere chi deve vincere una gara oppure no. Se sei ben ammanicato anche se usi i prodotti più dopanti del mondo hai usato acqua pura e benedetta; se usi acqua pura e benedetta ma non sei ammanicato e sfidi il potere vincendo gare ti faranno passare per il peggior drogato. L'amara verità e semplicemente questa.

grazie
1 marzo 2021 21:41 uybello79
apprezzo la prontezza nel cercare di approfondire un argomento che qualche giorno fa era stato oggetto di sentita discussione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024