KUURNE, TUTTI CONTRO VAN DER POEL

PROFESSIONISTI | 28/02/2021 | 09:49
di Francesca Monzone

Saranno in tanti oggi a cercare di vincere la Kuurne-Bruxelles-Kuurne e tra questi c’è anche Mathieu van der Poel, l’ultimo vincitore del Giro delle Fiandre che oggi farà il suo esordio in questa corsa.


Il successo a Kuurne, lo scorso anno andò al danese della Deceuninck-Quick Step Kasper Asgreen, uno specialista delle Classiche, che nel 2019 riuscì a salire sul secondo gradino del Giro delle Fiandre, alle spalle di uno straordinario Alberto Bettiol.


Mathieu van der Poel è il favorito numero uno, il più pericoloso del gruppo, con una Alpecin-Fenix che vuole puntare in alto: con l’olandese ci saranno anche Tim Merlier e Laurens De Vreese.

Attenzione però anche ai francesi, con il velocista Arnaud Démare, che sul traguardo di questa corsa arrivò secondo nel 2018, quando a vincere fu Groenewegen e terzo arrivò il nostro Colbrelli.

Un’altra squadra da controllare sarà la Trek-Segafredo che al via schiererà l’ex iridato Mads Pedersen e Jasper Stuyven, vincitore nel 2016 e secondo nel 2017.

Anche l’Italia potrà dire la sua in questa corsa grazie a Sonny Colbrelli della Bahrain Victorious che è già salito sul podio della corsa e che lo scorso anno chiuse in settima posizione. A Colbrelli il Belgio piace ed ha ottime capacità per portare a casa il risultato.

Tra gli azzurri in corsa ci sarà anche Matteo Trentin che potrebbe avere un duplice ruolo, ovvero provare a vincere oppure essere di supporto ad Alexander Kristoff, due volte secondo nel 2015 e nel 2016 e poi terzo lo scorso anno. In squadra con loro ci sarà anche Marco Marcato.

Guardando alle squadre di casa, dobbiamo soffermarci sulla Lotto-Soudal che punterà alla vittoria con John Degenkolb e Tim Wellens. Ad aiutarli e a fare esperienza oggi ci sarà anche Stefano Oldani, un giovane promettente arrivato alla Lotto lo scorso anno.

In corsa vedremo anche una squadra nostrana, la Vini Zabù, che al suoe sordio stagionale punterà sul neopapà Jakub Mareczko, che cercherà di non deludere le aspettative.

Tornando ai favoriti per la vittoria, dobbiamo citare il francese della Cofidis Laporte che abbiamo visto correre già bene a Bessèges. Bene potrebbe fare anche Greg Van Avermaet, che queste strade le conosce bene e che, con i colori della AG2R Citroen Team, vuole dimostrare di saper giocare bene le sue carte e per farlo potrà cercare aiuto in Oliver Naesen.

Con interesse andranno guardati anche due corridori della Israel Start Up Nation, ovvero i due francesi Rudy Barbier e Hugo Hofstetter.

Per concludere un po’ di attenzione la merita la Ineos-Grenadiers, che schiererà dei corridori molto interessanti come Leonardo Basso e Gianni Moscon, ma anche il britannico Thomas Pidcock, il fenomeno del ciclocross, che in questo mese ha fatto il suo debutto con il team britannico. Pidcock che di anni ne ha 21, ha corso prima il Tour des Alpes Maritimes e ieri la Omloop Het Nieusblad, chiudendo al 55° posto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024