FIRENZE-EMPOLI, IN 200 A CACCIA DEL SUCCESSO

DILETTANTI | 27/02/2021 | 07:48
di Antonio Mannori

 


Trentuno squadre e 200 dilettanti Under 23 per la prima sfida della stagione, la Firenze-Empoli che da 34 anni apre la stagione dei dilettanti. Si ritroveranno in mattinata sulla meravigliosa “terrazza” del Piazzale Michelangelo a Firenze da dove alle 12,45 prenderanno il via per i sette chilometri di trasferimento fino a Galluzzo dove alle 13 si abbasserà ufficialmente la bandierina del via ufficiale della prestigiosa corsa organizzata dalla Maltinti Banca Cambiano. Per la prima volta in virtù delle nuove disposizioni sarà a carattere nazionale, ed oltre a tutte e 11 le squadre toscane, ci saranno 17 formazioni extraregionali e due team francesi, l’U.C. Monaco e l’Amical Velo Club Aixos. Il tracciato quello consueto e dopo aver raggiunto la zona di arrivo di via Carraia a Empoli, sei giri con il breve “dente” di Monteboro e la salita di Monterappoli, oltre al “muro” di Casette a circa 5 Km dall’arrivo affrontato però solo nel sesto ed ultimo giro. In tutto 140 chilometri e percorso destinato a sfoltire i ranghi e portare sul traguardo un gruppo ridotto con favoriti i velocisti o comunque gli atleti dotati di un buono spunto. Certo la rampa di Casette può essere ideale trampolino di lancio per un attacco, ma lo strappo è breve ed i vantaggi al culmine sono destinati ad essere minimi come è sempre successo.


I PIU’ ATTESI: Dal campione toscano Martin Marcellusi vincitore della corsa nel 2019, Magli, Molini, Kajamini, Ferri, Gabriele Benedetti, Masotto, Nencini, Coati, Verre, Tolio, il velocista Cataldo. Spiccano anche i nomi di Butteroni, Rubino, Garibbo, Gimignani, Aposti, Moro, Pietrobon, Baroncini, Masi, Cassarà.  Naturalmente la gara si svolgerà nel rispetto dei protocolli sanitari anti Covid 19 ed in zona traguardo avranno accesso solo gli addetti ai lavori con il pubblico che dovrà mantenere il distanziamento e fermarsi qualche decina di metri prima dell’arrivo.

“Sarà un’edizione record per numero di atleti al via – dice il presidente della società organizzatrice Renzo Maltinti – abbiamo dovuto contenere le richieste che erano ancora maggiori. Anche dal punto di vista della qualità ci sono ottimi elementi per questo primo confronto. Speriamo in un buon risultato anche per la nostra formazione che abbiamo rinnovato per metà in questa stagione. A sottolineare l’importanza della corsa, anche il servizio della durata di 8 minuti che andrà in onda su Rai Sport, giovedì prossimo nella trasmissione Radio Corsa alle ore 19,30, oltre ai vari servizi delle emittenti televisive regionali”.

Domani domenica la rivincita a Torre di Fucecchio, su di un anello collinare di Km 3,900 da ripetere 26 volte. Venticinque le squadre al via per 140 atleti élite e under 23, con partenza alle ore 14. La gara sarà a porte chiuse, essendo consentito l’ingresso ai soli addetti ai vari servizi ma non al pubblico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024