IL TROFEO LAIGUEGLIA IN DIRETTA SU RAISPORT

PROFESSIONISTI | 26/02/2021 | 15:42

Il grande giorno si sta avvicinando e a Laigueglia è ormai tutto pronto per la gara che, il prossimo 3 marzo, aprirà il calendario professionistico in Italia. Il Trofeo Laigueglia, che quest’anno festeggerà la sua cinquantottesima edizione, vedrà al via via 25 le squadre (il massimo consentito dai regolamenti dell’Unione Ciclistica Internazionale), con sette corridori ciascuna per un totale di 175 partenti: dieci World Teams, nove ProTeams e sei Continental che, lungo un tracciato particolarmente severo e spettacolare, si contenderanno il successo nella prima prova della Challenge Liguria.


Anche quest’anno la corsa godrà di un’ampia copertura televisiva, Rai Sport infatti trasmetterà in diretta le fasi finali dalle ore 14,55 alle 16,25; una grande opportunità anche per chi, viste le difficoltà degli spostamenti nel momento attuale, non potrà essere a Laigueglia. Naturalmente gli appassionati potranno seguire il racconto dell'intera corsa in diretta su tuttobiciweb.


Roberto Sasso del Verme, Sindaco di Laigueglia: “Ormai ci siamo! Anche quest’anno, seppur in un contesto particolare, siamo pronti a vivere e a far vivere a Laigueglia una giornata speciale con quello che è uno degli avvenimenti che da alla nostra realtà una notevole visibilità a livello internazionale. Il Trofeo da sempre rappresenta uno dei fiori all’occhiello di Laigueglia e anche tra pochi giorni ne avremo la conferma. Da parte nostra abbiamo curato ogni minimo dettaglio lavorando in stretta sinergia con il Gruppo Sportivo Emilia e ora siamo pronti a goderci lo spettacolo. Non dimentichiamo che questo avvenimento rappresenta uno spot internazionale per la nostra Laigueglia che, grazie anche alla diretta tv e alle presenze di atleti e addetti ai lavori, avrà modo di mostrare le proprie eccellenze e la propria bellezza ad un pubblico internazionale. In un anno particolare come questo voglio ringraziare tutte le persone e gli enti che ci sono stati vicini, i volontari e tutte quelle realtà che contribuiranno a rendere unica la giornata del 3 marzo.”

Lino Bersani, consigliere con delega allo sport di Laigueglia: “Parlare di sport a Laigueglia significa parlare soprattutto di ciclismo e di Trofeo Laigueglia. Nel corso degli anni sulle nostre strade sono state scritte pagine importanti della storia di questo sport. Il prossimo 3 marzo le attenzioni degli appassionati saranno concentrare sulla riviera ligure anche grazie alla lunga diretta che sarà proposta da Rai Sport. Per quanto riguarda la partecipazione, in collaborazione con il GS Emilia, siamo riusciti ad allestire un campo di partecipanti di altissimo livello; per questo siamo convinti che ci sono tutte le premesse per poter vivere una giornata indimenticabile.”

IL PERCORSO

Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni. Dopo le operazioni preliminari e il via ufficioso, la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.

Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato come lo scorso anno per quattro volte prima dell'arrivo, dopo 203 chilometri di gara.

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*

UCI World Teams:

Movistar Team: L. Mas, Jorgensen

Trek Segafredo: Ciccone, V. Nibali, Mollema

Astana Premier Tech: Fraile, Piccolo

Ineos Grenadiers: Kwiatkowski, Basso, Puccio

Deceuninck  -  Quick – Step: Ballerini, A. Bagioli

Intermarche Wanty Gobert Materiaux: Bakelants

Ag2r Citroen Team: Gallopin, O’Connor

Groupama Fdj: Pinot

Bahrain – Victorius: Bilbao, Landa, Colbrelli, Mohoric

Cofidis Solutions Credits: Haas

UCI ProTeams

 

Bardiani Csf Faizane': battaglin, Visconti

Gazprom Rusvelo: Canola, Velasco

Eolo Kometa Cycling Team: Belletti, Gavazzi

Delko: Fedeli, Finetto

Team Novo Nordisk: Peron

Vini Zabu: M. Frapporti, Zardini

Androni Giocattoli – Sidermec: Cepeda, Pellaud

Team Arkea Samsic: Rosa

Euskaltel – Euskadi: Irizar 

UCI Continental Teams

Mg Kvis Vpm: Wright

General Store - Essegibi - F.lli Curia: Baseggio

Team Beltrami Tsa Tre Colli: Parisini

Work Service Dinatek Vega Prefabbricati: Colombo

Team Colpack Ballan: Gazzoli

Giotti Victoria - Savini Due: Simion

 

 

*la composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024