TOSCANA. SONO UNDICI I TEAM DILETTANTISTICI

DILETTANTI | 23/02/2021 | 07:55
di Antonio Mannori

Sabato prossimo con la 34^ Firenze-Empoli si apre la stagione ciclistica dilettanti in Toscana. Circa 200 gli Under 23 chiamati al primo confronto dell’anno, mentre domenica nel Gran Premio La Torre nella località fucecchiese faranno il loro debutto anche gli èlite. Sono undici le squadre toscane che svolgeranno attività su strada per complessivi 120 corridori. Qualche cambiamento nei vari organici si è registrato, e le due formazioni più accreditate sono quelle della Petroli Firenze Hopplà-Don Camillo con Murgano, i due velocisti Fiaschi e Cataldo, Nencini, Ferri, Cervellera, e della Mastromarco Sensi Nibali con il campione toscano under 23 Marcellusi, Filippo Magli, Molini, Kajamini, tutti riconfermati e il debuttante livornese Butteroni protagonista nelle categorie inferiori. Di buon spessore la compagine Gragnano Sporting Club (Masi, Cassarà, Mori) del Malmantile-La Seggiola (Pesci, il campione regionale élite Pietrini, il grossetano Aposti), della Maltinti Banca Cambiano, i cui nomi di rilievo vengono indicati in Garibbo, Asllani, Gimignani, Pirro. Da seguire anche il colombiano Meja Carmona già vincitore in Colombia nel 2021, Donati, Carbone, Puppio, Coati, Longhitano, Vignoli, Giachi e Santucci.


LE GARE: Si parte dunque sabato dal Piazzale Michelangelo a Firenze poco prima delle 13, con arrivo in via Carraia a Empoli dopo 140 Km attorno alle 16,30. Percorso identico a quello del 2020 al termine del quale Leonardo Marchiori in volata fulminò tutti. Previsti sei giri con le salite di Monteboro e Monterappoli, con l’aggiunta nell’ultimo giro del breve ma impegnativo “muro” di Casette a 5 Km dall’arrivo. Iscritti 200 corridori di 30 società. Domenica la “rivincita” nel 59° Gran Premio a Torre di Fucecchio sulla collina delle Cerbaie. In 140 alla partenza (ore 14) con anello di Km 3,900 da ripetere 26 volte per un totale di Km 102.


LE SQUADRE TOSCANE DEL 2021

ETRURIA TEAM SESTESE AMORE&VITA: Mejia Carmona (Col.), Dainelli, Grisanti, Meucci, Salvadori P., Borlini, Calamai, Ceri, Cometti, Salvadori P., Donati. (Ds Parenti-Scarselli).

FUTURA TEAM: Brogi, Benedetti M., Bellissimo, Busu, Carbone, Pink, Orlandi, Sacchini. (Ds Chioccioli). DDR AFRICAN DEVELOPMENT: Puppio, Bonaldo, Coati, Guasco, Mulueberhan, Ghebrehiwet (Ds Nieri).

GRAGNANO SPORTING CLUB: Staune (Nor.), Biancalani, Cassarà, Innocenti, Italiani, Masi, Angiolini, Conforti, Mori, Del Nista, Kolev (Bul.).(Ds Dal Canto).

MALTINTI BANCA CAMBIANO: Garibbo, Asllani, Cecchi, Dati, Pirro, Gimignani, Regnanti, Conforti A., Baglioni, Boschi. (Ds Scarselli-Antonini).

MASTROMARCO SENSI NIBALI: Marcellusi, Magli F., Kajamini, Molini, Spinelli, Nieri, Venturini, Butteroni, Arzilli, Frius, Magli L. (Ds Balducci).

MALMANTILE LA SEGGIOLA: Pesci, Pietrini, Bazzica, Quagliozzi, Galli, Lorenzo, Nobetti, Bykanov, Aposti, Quaglietti, Squilloni, Mammì. (Ds Maddaluno).

PETROLI FIRENZE HOPPLA’- DON CAMILLO: Cataldo, Murgano, Tedeschi, Ferri G., Fiaschi, Rigatti, Ferri E., Baldaccini, Nencini, Raviele, Ghigino, Cervellera, Ferrari. (Ds Provini-Roncalli).

PISTOIESE: Galigani, Camargo (Col.), Galli, Targioni, Franchini, Rocchi, Demiri, Longhitano, Cerri, Meoni, Buoncristiani, Balabanov (Bul.). (Ds Luddi-Cesari).

POL.TRIPETETOLO: Vignoli, Bianchi, Fabbri, Paolieri, Sergiampietri, Viviani, Giachi, Michelucci, Ciafardini, Bernacchioni, Botti. (Ds Masiani-Dinucci). 

ZEROZERO TEAM: Senesi, Bigalli, Santucci, Tognarelli, Rocchiccioli, Morelli, Fiumalbi, Malavarca. (Ds Politano).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024