CICCONE. «BUONE SENSAZIONI, MA QUEL RETTILINEO SPIANAVA TROPPO...»

PROFESSIONISTI | 12/02/2021 | 18:03
di tuttobiciweb

Dopo il lungo attacco di ieri con Moscon e Alaphilippe, Giulio Ciccone è stato protagonista anche della seconda frazione del Tour de La Provence, nella quale lo ha battuto solo Davide Ballerini: «Non è stata una tappa troppo impegnativa a livello di percorso, ma molto nervosa e tirata, con la pioggia che ha complicato tutto. Sinceramente ad inizio tappa non avrei immaginato di trovarmi così davanti in un finale come questo. E tanto meno di buttarmi nella mischia per la vittoria finale. Chilometro dopo chilometro però le sensazioni sono migliorate e mi son detto “vediamo il circuito finale e proviamo a fare qualcosa”. La salita verso l’arrivo era insidiosa ma non troppo dura, mi aspettavo lo strappo finale più ripido per fare più differenza. Bauke Mollema mi ha pilotato alla grande negli ultimi due chilometri e mi ha tenuto fuori dalla caduta che ha messo fuorigioco Alaphilippe. Mi sono trovato in una posizione perfetta ma il rettilineo finale spianava troppo e in volata Ballerini era difficile da battere per me».


E ancora: «Quando arrivi così vicino al successo il rammarico c’è ed è nromale che sia così. Però, voglio vedere anche il lato positivo, che è quello della performance, delle sensazioni. Sono al secondo giorno di corsa della stagione, ieri ho fatto un grande sforzo ma, nonostante questo, oggi sono stato competitivo su un percorso neanche troppo adatto alle mie caratteristiche. Tutto questo mi dà morale e fiducia».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024