CONCA E L'ORGOGLIO DELLA "PRIMA VOLTA"

PROFESSIONISTI | 12/02/2021 | 11:13
di Francesca Monzone

Il lombardo Filippo Conca ha indossato ieri per la prima volta in corsa la maglia della Lotto-Soudal il suo nuovo team e al Tour de Provence ha fatto il suo esordio in un nteam WorldTour.


«E’ andato tutto abbastanza bene, nel finale c’è stata una fuga con corridori forti, e io con Stefano Oldani avevamo il compito di ricucire il buco dei fuggitivi».


E’ soddisfatto Conca e, anche se la corsa è stata difficile, ritiene di aver fatto un buon lavoro per i suoi compagni e gli piacerebbe poter contribuire a un successo di squadra. «Gli ultimi 10 chilometri sono stati difficili, c’erano molti spartitraffico e rotonde non segnalate e anche restringimenti della carreggiata, quindi bisognava fare attenzione perché il ritmo della corsa era alto. Il mio lavoro era quello di riprendere eventuali fughe e aiutare i corridori in squadra più forti di me».

La corsa è scoppiata ieri a 70 chilometri dall’arrivo e Conca con Stefano Oldani si sono messi subito a lavorare per la squadra. «Io e Stefano abbiamo ripreso la fuga con dentro Alaphilippe e, una volta che ci siamo ricompattati, abbiamo iniziato a tirare per mantenere un vantaggio costante. Raggiunto l’obiettivo, il mio compito era finito e sono tornato in mezzo al gruppo e non ho partecipato alla parte finale della corsa».

Per il lombardo, la corsa di ieri è stata la prima della stagione ma non la prima tra i professionisti, perché prima di entrare nel team belga aveva corso con la formazione Biesse Arvedi, dove aveva avuto la possibilità di mettersi in evidenza. «Fino allo scorso anno anche quando correvo nelle gare con i professionisti, sapevo che potevo gestire la corsa in modo tranquillo, per potermi giocare il finale. Adesso sono in una squadra con grandi corridori e il mio ruolo è diverso. Ad esempio qui al Tour de Provence, abbiamo tre campioni come Gilbert, Degenkolb e Wellens e devo aiutare loro».

Filippo Conca in squadra ha un buon punto di riferimento, si tratta di Stefano Oldani, l’altro italiano della Lotto-Soudal, con il quale divide la camera. «Con Stefano siamo molto amici, ci conosciamo da diverso tempo e dividiamo la camera. E’ stato un punto di riferimento importante per me, perché lui alla Lotto-Soudal è arrivato lo scorso anno e sa già tante cose».

Il Tour de Provence andrà avanti fino a domenica e oggi i corridori saranno impegnati con una tappa particolarmente mossa nel finale. «Sarà una tappa impegnativa, molto mossa e nervosa. Domani sarà molto difficile con l’arrivo al Mont Ventoux e domenica sarà infine la volta dei velocisti. Lunedì rientrerò in Italia».

Gli impegni dell’azzurro proseguiranno con le corse in Belgio e forse sarà in Italia per Strade Bianche, ma questo appuntamento ancora non è stato confermato. «A fine mese sarò in Belgio per le Classiche, con la Omloop Het Nieuwsblad e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne e poi Samyn a inizio marzo. Forse sarò anche in Italia per Strade Bianche, ma ancora dobbiamo decidere con la squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024