CONCA E L'ORGOGLIO DELLA "PRIMA VOLTA"

PROFESSIONISTI | 12/02/2021 | 11:13
di Francesca Monzone

Il lombardo Filippo Conca ha indossato ieri per la prima volta in corsa la maglia della Lotto-Soudal il suo nuovo team e al Tour de Provence ha fatto il suo esordio in un nteam WorldTour.


«E’ andato tutto abbastanza bene, nel finale c’è stata una fuga con corridori forti, e io con Stefano Oldani avevamo il compito di ricucire il buco dei fuggitivi».


E’ soddisfatto Conca e, anche se la corsa è stata difficile, ritiene di aver fatto un buon lavoro per i suoi compagni e gli piacerebbe poter contribuire a un successo di squadra. «Gli ultimi 10 chilometri sono stati difficili, c’erano molti spartitraffico e rotonde non segnalate e anche restringimenti della carreggiata, quindi bisognava fare attenzione perché il ritmo della corsa era alto. Il mio lavoro era quello di riprendere eventuali fughe e aiutare i corridori in squadra più forti di me».

La corsa è scoppiata ieri a 70 chilometri dall’arrivo e Conca con Stefano Oldani si sono messi subito a lavorare per la squadra. «Io e Stefano abbiamo ripreso la fuga con dentro Alaphilippe e, una volta che ci siamo ricompattati, abbiamo iniziato a tirare per mantenere un vantaggio costante. Raggiunto l’obiettivo, il mio compito era finito e sono tornato in mezzo al gruppo e non ho partecipato alla parte finale della corsa».

Per il lombardo, la corsa di ieri è stata la prima della stagione ma non la prima tra i professionisti, perché prima di entrare nel team belga aveva corso con la formazione Biesse Arvedi, dove aveva avuto la possibilità di mettersi in evidenza. «Fino allo scorso anno anche quando correvo nelle gare con i professionisti, sapevo che potevo gestire la corsa in modo tranquillo, per potermi giocare il finale. Adesso sono in una squadra con grandi corridori e il mio ruolo è diverso. Ad esempio qui al Tour de Provence, abbiamo tre campioni come Gilbert, Degenkolb e Wellens e devo aiutare loro».

Filippo Conca in squadra ha un buon punto di riferimento, si tratta di Stefano Oldani, l’altro italiano della Lotto-Soudal, con il quale divide la camera. «Con Stefano siamo molto amici, ci conosciamo da diverso tempo e dividiamo la camera. E’ stato un punto di riferimento importante per me, perché lui alla Lotto-Soudal è arrivato lo scorso anno e sa già tante cose».

Il Tour de Provence andrà avanti fino a domenica e oggi i corridori saranno impegnati con una tappa particolarmente mossa nel finale. «Sarà una tappa impegnativa, molto mossa e nervosa. Domani sarà molto difficile con l’arrivo al Mont Ventoux e domenica sarà infine la volta dei velocisti. Lunedì rientrerò in Italia».

Gli impegni dell’azzurro proseguiranno con le corse in Belgio e forse sarà in Italia per Strade Bianche, ma questo appuntamento ancora non è stato confermato. «A fine mese sarò in Belgio per le Classiche, con la Omloop Het Nieuwsblad e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne e poi Samyn a inizio marzo. Forse sarò anche in Italia per Strade Bianche, ma ancora dobbiamo decidere con la squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024