EMILIA ROMAGNA, DEFINITO IL CALENDARIO REGIONALE DI STRADA E PISTA

REGIONI | 12/02/2021 | 07:52

 


In Emilia Romagna tante aspettative dalla stagione ciclistica che sta per cominciare: mercoledì 10, dall’incontro con i Comitati Provinciali è scaturito il calendario agonistico regionale strada e pista della Federazione Ciclistica Italiana.


Oltre ai grandi eventi cui la regione Emilia-Romagna ci ha abituato nell’anno passato, che peraltro vengono riproposti anche nel 2021 - tappe del Giro d’Italia, Giro Under 23, Campionato Italiano Prof. Strada e Cronometro - c’è fermento e attesa anche nell’attività organizzativa di base.

Il Comitato Regionale Emilia-Romagna, tramite la propria Struttura Tecnica, ha rilasciato il calendario gare strada e pista 2021 che, nonostante il difficile periodo che l’emergenza pandemia sta imponendo, risulta decisamente soddisfacente, sia per numerosità, che per qualità tecniche.

Il calendario, va sottolineato, è frutto dei contributi e della collaborazione tra il Comitato Regionale Emilia-Romagna, i Comitati Provinciali e le società del territorio, segnale di quel dialogo che si era instaurato nel corso della campagna elettorale dell’attuale Presidente Regionale Alessandro Spada, e che sta già dando i primi importanti risultati.

Per supportare le società organizzatrici e fornire consulenza e consigli, circa i protocolli organizzativi e tutela anti Covid, è stato altresì allestito, tramite la Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza,  un desk consulenza presso il Comitato Regionale della FCI.

Il Calendario:

Under 23/Elite: 4/4 Reda Faenza, 17/4 Bubano di Mordano, 18/4 Meldola, 20/4 Mondaino, 22/4-25/4 Giro di Romagna Dante, 30/5 Rimini, 2/6 Spezzano, 3/6-12/6 Giro d’Italia Under 23, 31/7 Imola, 1/8 Riolo Terme, 3/8 Imola, 11/9 Busseto, 18/9 Castel san Giovanni, 21/9 Collecchio, 26/9 Casalecchio di Reno, 2/10 Collecchio;

Juniores: 11/4 San Giovanni Marignano, 2/5 Reda Faenza, 16/5 s.Angelo Gatteo, 6/6 Castelbolognese, 13/6 Correggio, 27/6 Rubiera-Baisio, 11/7 Massa Finalese, 17/7 Fidenza, 18/7 Bologna, 31/7 Imola, 1/8 Imola, 5/9 Calcara, 12/9 Calderara, 10/10 San Marco Ravenna;

Allievi: 28/3 Vignola, 5/4 San Mauro Pascoli, 11/4 Soliera e Sala di Cesenatico, 18/4 Riccione, 25/4 Savignano Rubicone, 1/5 Misano, 2/5 Zola Predosa, 9/5 Marano-Ospitaletto, 16/5 Cà di Lugo, 23/5 Novi di Modena,  30/5 Monticelli, 2/6 Busseto, 6/6 Villafontana, 13/6 Cassanigo, 20/6 Fiumicino, 27/6 Cotignola, 4/7 Parma e Sala di Cesenatico, 11/7 Calcara e San Marino, 18/7 San Matteo Decima, 25/7 San Marino di Carpi, 1/8 Imola, 8/8 Ravenna, 22/8 Sozzigalli, 29/8 Cavriago, 5/9 Mordano e Riccione, 19/9 Calcara, 3/10 Lugo-San Marino;

Esordienti: 28/3 Esordienti, 11/4 Soliera e sala di Cesenatico, 18/4 Riccione, 25/4 Savignano Rubicone e Pontenure, 1/5 Boncellino, 2/5 Boncellino, 9/5 Rimini, 16/5 Cà di Lugo, 23/5 Villa Verucchio e Novi di Modena, 30/5 Monticelli, 2/6 Spezzano, 6/6 Villafontana, 13/6 Cassanigo, 27/6 Cotignola, 4/7 Parma e Sala di Cesenatico, 11/7 Calcara, 18/7 San Matteo Decima, 25/7 Castiglione dei Pepoli e San Marino di Carpi, 1/8 Imola, 8/8 Ravenna, 22/8 Sozzigalli, 29/8 Cavriago, 12/9 Fiumicino, 19/9 Coenzo e Sant’Arcangelo Romagna, 26/9 Maranello;

Donne Esordienti/Allieve: 5/4 San Mauro Pascoli, 18/4 Riccione, 23/5 Bianconese, 25/7 San Marino di Carpi, 29/8 Formigine;

Donne Juniores: 23/5 Bianconese, 11/7 Massa Finalese, 29/8 Formigine.

Pista: 11/5 - 12/5 Velodromo Fiorenzuola, 27/5 Velodromo Forlì, 8/6 - 9/6 Velodromo Fiorenzuola, 30/6 Velodromo Fiorenzuola, 14/7 - 15/7 Velodromo Forlì, 2/9 Velodromo Forlì.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024