LA VUELTA DELLE SALITE INEDITE

PROFESSIONISTI | 11/02/2021 | 13:27

Il Burgos Evolution Forum ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del percorso de La Vuelta 21. La 76esima edizione del grande giro  spagnolo partità davanti alla Cattedrale di Burgos (che festdggia gli 800 anni di storia) il 14 agosto e si svolgerà interamente all'interno del territorio spagnolo fino all'ultima tappa, che si concluderà nella Cattedrale di Santiago il 5 settembre.


Si partirà con una cronometro di 8 chilometri lungo un percorso che ruoterà attorno alla cattedrale, il monumento più emblematico di Burgos. Le due tappe successive si terranno all'interno della provincia di Burgos, con un finale nel quartiere de La Gamonal e un altro a Picón Blanco, il primo finale inedito ad alta quota de La Vuelta 21.


Il gruppo punterà poi verso l'est della penisola, con tappe nelle province di Soria, Guadalajara, Cuenca, Albacete, Valencia e Alicante. Quest'ultima porta alla scoperta di una nuova salita: il Balcón de Alicante. In direzione sud, La Vuelta avrà un traguardo nella regione di Murcia, segnando la fine della prima settimana con la salita del famoso Alto de Velefique ad Almería.

Dopo il primo giorno di riposo, la gara riprenderà a Roquetas de Mar e lentamente percorrerà il territorio andaluso. Le province di Malaga, Jaén e Córdoba guarderanno il gruppo passare prima del ritorno in Estremadura, da dove la corsa manca dal 2013. Le province di Badajoz e Cáceres ospiteranno due partenze e due traguardi nel 2021: Pico Villuercas è una salita mai affrontata dalla Vuelta, estremamente dura, che si distingue per la sua natura spettacolare. Il classico arrivo di Avila segnerà la fine della seconda settimana con un traguardo nella storica città di El Barraco, il luogo di nascita di alcuni dei migliori ciclisti spagnoli della storia.

La settimana decisiva scatterà dalla Cantabriacon una tappa interamente all'interno della comunità autonoma, prima dell'arrivo in salita ai Lagos de Covadonga. Ancora il Principato delle Asturie protagonista con una tappa che affronterà un nuovissimo passo di montagna che dovrebbe passare alla storia: l'Altu d'El Gamoniteiru. Si torna in Galizia con un traguardo A Monforte De Lemos e una tappa interamente all'interno della Provincia di Pontevedra che esalterà gli specialisti delle classiche.

Sarà La Coruña e non Madrid ad ospitare la tappa finale de La Vuelta 21. Tenendo conto dell'anno giacobino, e del fatto che l'edizione 2021 è "La Vuelta de las Catedrales", l'organizzazione ha optato per una cronometro finale con arrivo a Santiago de Compostela, una tappa molto simile a quella de La Vuelta 1993 vinta da Tony Rominger.

«Il mondo sta attraversando un momento molto difficile, in particolare il nostro Paese. Per questo motivo, abbiamo voluto progettare un diverso tipo di gara: si tratta di una Vuelta ambiziosa, che rimarrà all'interno dei confini della Spagna. Vogliamo mostrare il nostro Paese,  la sua bellezza e il suo potenziale come leader mondiale del turismo. Toccheremo molti territori, un'enorme varietà di terreni e luoghi mai toccat. Questo è il nostro modo di intrattenere le persone e di promuovere il turismo in attesa di un graduale ritorno alla normalità» ha spiegato Javier Guillén, Amministratore Delegato de La Vuelta.

LE TAPPE

ETAPA 1 - 14/08 - 8 KM - BURGOS. CATEDRAL VIII CENTENARIO 2021 > CATEDRAL (crono)
ETAPA 2 - 15/08 - 169.5 KM - CALERUEGA. VIII CENTENARIO DE SANTO DOMINGO DE GUZMÁN > BURGOS. GAMONAL
ETAPA 3 - 16/08 - 203 KM - SANTO DOMINGO DE SILOS > ESPINOSA DE LOS MONTEROS. PICÓN BLANCO
ETAPA 4 - 17/08 - 163.6 KM - EL BURGO DE OSMA > MOLINA DE ARAGÓN
ETAPA 5 - 18/08 - 184.4 KM - TARANCÓN > ALBACETE
ETAPA 6 - 19/08 - 159 KM - REQUENA > ALTO DE LA MONTAÑA DE CULLERA
ETAPA 7 - 20/08 - 152 KM - GANDÍA > BALCÓN DE ALICANTE
ETAPA 8 - 21/08 - 163.3 KM - SANTA POLA > LA MANGA DEL MAR MENOR
ETAPA 9 - 22/08 - 187.8 KM - PUERTO-LUMBRERAS > ALTO DE VELEFIQUE
ETAPA 10 - 24/08 - 190.2 KM - ROQUETAS DE MAR > RINCÓN DE LA VICTORIA
ETAPA 11 - 25/08 - 131.6 KM - ANTEQUERA > VALDEPEÑAS DE JAÉN
ETAPA 12 - 26/08 - 166.7 KM - JAÉN > CÓRDOBA
ETAPA 13 - 27/08 - 197.2 KM - BELMEZ > VILLANUEVA DE LA SERENA
ETAPA 14 - 28/08 - 159.7 KM - DON BENITO > PICO VILLUERCAS
ETAPA 15 - 29/08 - 193.4 KM - NAVALMORAL DE LA MATA > EL BARRACO
ETAPA 16 - 31/08 - 170.8 KM - LAREDO > SANTA CRUZ DE BEZANA
ETAPA 17 - 01/09 - 181.6 KM - UNQUERA > LAGOS DE COVADONGA
ETAPA 18 - 02/09 - 159.2 KM - SALAS > ALTU D’EL GAMONITEIRU
ETAPA 19 - 03/09 - 187.8 KM - TAPIA > MONFORTE DE LEMOS
ETAPA 20 - 04/09 - 173.6 KM - SANXENXO > MOS. CASTRO DE HERVILLE
ETAPA 21 - 05/09 - 33.7 KM - PADRÓN > SANTIAGO DE COMPOSTELA (crono)
    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024