INEOS. TRE PUNTE PER IL TOUR, BERNAL AL GIRO, YATES ALLA VUELTA

PROFESSIONISTI | 04/02/2021 | 09:19
di tuttobiciweb

Geraint Thomas, Richard Carapaz e Tao Geoghegan Hart saranno le tre punte della Ineos Grenadiers per il Tour de France, Egan Bernal sarà il capitano al Giro d'Italia mentre Adam Yates e il giovane Tom Pidcock punteranno sulla Vuelta a España.


Il manager della corazzata britannica, Dave Brailsford, ha spiegato la strategia della squadra in una intervista concessa a Cyclingnews: «Abbiamo cercato un giusto punto di equilibrio. In più, il fatto che non abbiamo vinto il Tour dell'anno scorso e che ora siamo gli sfidanti, ci dà la libertà di pensare in modo diverso. Possiamo studiare una nuova strategia, più creativa per battere gli avversari».


Secondo Brailsford, il percorso del Tour con due cronometro è fatto su misura per Thomas, Carapaz avrà il compito di attaccare mentre Geoghegan Hart prenderà le misure al Tour dopo aver vinto lo scorso anno il Giro.

Tra i candidati ad un posto per la Grande Boucle ci sono Richie Porte, Laurens De Plus, Michal Kwiatkowski, Jonathan Castroviejo, Luke Rowe e Rohan Dennis mentre Bernal avrà sicuramente accanto a sé Pavel Sivakov, Daniel Felipe Martínez e Filippo Ganna.

Solo dopo il Giro, verrà presa una decisione per Bernal: potrebbe entrare nel team per il Tour o in quello per la Vuelta. In ogni caso, una carta in più destinata a scombinare i conti degli avversari.

Credit Foto: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
piace vincere facile
4 febbraio 2021 10:58 fransoli
con una squadra del genere dovrebbero vincere a mani basse... ma per fortuna è ancora il singolo che vince... spero in un pogacar di turno... troppo facile con il budget colllezionare figurine, con il materiale umano a disposizione potrebbero metter se una squadra fatta di 8 corridori da podio... non mi piace

E Porte?
4 febbraio 2021 14:58 pickett
é salito del podio del Tour l'anno scorso,mi sembra strano che accetti di fare il gregario a Carapaz e Hart.Al momento di firmare il contratto immagino abbia chiesto garanzie di potersi giocare le sue carte.La presenza di Hart al Tour continua a sembrarmi assurda.

pickett
4 febbraio 2021 16:41 alerossi
porte aveva annunciato prima del tour 2020 che quello sarebbe stato l'ultimo gt corso per la classifica.

INEOS
4 febbraio 2021 20:37 fido113
La Jumbo e la UAE non mi sembrano affatto inferiori come organico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024