FURTI IN NEGOZIO: UN PROBLEMA SENZA FINE. VIDEO

NEWS | 03/02/2021 | 14:59
di Pietro Illarietti

Succede ancora, purtroppo, in questo caso pochissimi giorni fa in Lombardia, all'interno di un negozio di bici. Una spaccata nel cuore della notte. I malviventi che con fare sicuro e veloce fanno piazza pulita di tutte le biciclette esposte..


Le immagini parlano da sole.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
bande dell'est..
3 febbraio 2021 15:30 fix1963
Purtroppo sanno che da noi rischiano poco o nulla, per loro l'Italia e' un pozzo di San Patrizio...

maledetti
3 febbraio 2021 16:22 frakie
maledetti bastardi. e basta.

Predoni
3 febbraio 2021 16:46 nikko
in azione i predoni al self service...Italia

Deplorevole il furto... Ma protetto con il cartongesso..
3 febbraio 2021 22:02 insalita
Deplorevole il gesto, ma un negozio come quello dove è stato commesso il furto poteva spendere qualcosa in più per proteggere l'ingresso....non essendo nuovi a questi episodi avrebbero dovuto mettere una bella griglia di ferro antisfondamento.....

insalita ha ragione
4 febbraio 2021 06:49 mdesanctis
Si deve lottare per avere un mondo perfetto dove i furti non avvengano. Dove si possa dormire con la porta di casa aperta senza alcun pericolo, però, nel mentre, meglio dotarsi delle migliori soluzioni di sicurezza. Ai "signori" protagonisti del video, mi limito a ripetere quanto gli ha già scritto Frakie: Maledetti!!!!
mdesanctis

Un problema senza fine ..mondiale.
4 febbraio 2021 07:27 Fuga da lontano
Il problema dei furti non è, purtroppo, solo nazionale ma è diffuso in tutto il mondo, dagli Stati uniti al Canada, dalla Francia alla Svizzera (Scott ha subito un furto di 200 biciclette), la questione non è semplice e non è legata solo alle leggi che puniscono più o meno severamente chi lo fa. Ci si dovrebbe chiedere se questi furti non sono anche dipendenti dalla domanda, in fede o malafede, di acquisto di bici o componenti "usati" che grazie a Internet possono essere commercializzati.
Quanti acquirenti si pongono la domanda, potenzialmente sconveniente, di chiedere la storia della bici che stiamo per acquistare? quanti si pongono la domanda se le ruote, i gruppi, le selle, non siano pezzi disassemblati da bici rubate?
Il principio non + molto diverso da quando avvenivano i furti per le autoradio, diminuita la domanda (oramai sono tutte di serie) annullata l'offerta...

https://www.bicycleretailer.com/retail-news/2020/02/26/are-you-next#.YBuSKehKhPY

Maledetti, ma anche se Italiani....
4 febbraio 2021 09:23 The rider
Premesso che queste persone meritano la gogna pubblica, ma la domanda sorge spontanea per fix1963 e nikko: Che prove avete per scrivere che questi MALEDETTE PERSONE non siano Italiani? Per caso hanno mostrato il passaporto davanti alle telecamere?
Poveretti, mi fate ridere e al tempo stesso anche commuovere....
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024