CALENDARIO, QUEL CHE RESTA DI FEBBRAIO...

PROFESSIONISTI | 29/01/2021 | 10:48
di Carlo Malvestio

Almeno nel 2021 speravamo si potesse serenamente rispettare il calendario ciclistico di gare, e invece, con gennaio e febbraio già menomati di corse a causa dell'interminabile pandemia, si rischia seriamente di vivere un'altra stagione atipica. L'annuncio di ieri della cancellazione della Volta a la Comunitat Valenciana (3-7 febbraio) è stato un altro colpo basso per squadre e addetti ai lavori, che si trovano costretti a rivedere programmi e preparazione dei capitani in vista dei grandi obiettivi stagionali.


La corsa spagnola si è aggiunta ad una lista interminabile di corse che ci avrebbero fatto compagnia da metà gennaio a fine febbraio, e che invece non ci saranno: Tour Down Under, Tropicale Amissa Bongo, Vuelta a San Juan, Tour de Langkawi, Cadel Evans Road Race, Saudi Tour, Herald Sun Tour, Tour Colombia, Tour of Oman, Tour of Antalya, Vuelta a Murcia, tutte cancellate. Hanno invece trovato una nuova, e più anonima, collocazione a maggio il Tour du Rwanda (2-9 maggio), la Volta ao Algarve (5-9 maggio), la Vuelta a Andalucia (24-28 maggio) e le quattro prove del Challenge Mallorca (13-16 maggio), che si aggiungeranno così al Giro d'Italia.


Quindi cosa rimane di febbraio? I cugini francesi non hanno mollato e, per ora, le loro gare sono rimaste in piedi: si parte domenica 31 gennaio con il Gran Prix Cycliste la Marseillaise, al quale seguiranno Etoile de Bessèges (3-7 febbraio), Tour de la Provence (11-14 febbraio), Tour des Alpes Maritimes et du Var (19-21 febbraio), Royal Bernard Drome Classic (27 febbraio) e Faun-Ardèche Classic (28 febbraio). Per ora resistono anche la Clasica de Almeria (14 febbraio), che essendo una corsa di un giorno spaventa meno gli organizzatori spagnoli, l'UAE Tour (21-27 febbraio), una serie di semiclassiche turche per le formazioni Continental, e le prime due corse della campagna di classiche del nord, Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne-Bruxelles-Kuurne (27-28 febbraio). A marzo, poi, comincerà anche la stagione su suolo italiano.

CALENDARIO FEBBRAIO

- Grand Prix cycliste la Marseillaise (31 gennaio) 1.1
- Etoile de Bessèges (3-7 febbraio) 2.1
- Tour de la Provence (11-14 febbraio) 2.Pro
- Clasica de Almeria (14 febbraio) 1.Pro
- Tour des Alpes Maritimes et du Var (19-21 febbraio) 2.1
- UAE Tour (21-27 febbraio) 2.UWT
- Royal Bernard Drome Classic (27 febbraio) 1.Pro
- Omloop Het Nieuwsblad (27 febbraio) 1.UWT
- Kuurne-Bruxelles-Kuurne (28 febbraio) 1.Pro
- Faun-Ardèche Classic (28 febbraio) 1.Pro

(Foto: BettiniPhoto)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024