CALENDARIO, QUEL CHE RESTA DI FEBBRAIO...

PROFESSIONISTI | 29/01/2021 | 10:48
di Carlo Malvestio

Almeno nel 2021 speravamo si potesse serenamente rispettare il calendario ciclistico di gare, e invece, con gennaio e febbraio già menomati di corse a causa dell'interminabile pandemia, si rischia seriamente di vivere un'altra stagione atipica. L'annuncio di ieri della cancellazione della Volta a la Comunitat Valenciana (3-7 febbraio) è stato un altro colpo basso per squadre e addetti ai lavori, che si trovano costretti a rivedere programmi e preparazione dei capitani in vista dei grandi obiettivi stagionali.


La corsa spagnola si è aggiunta ad una lista interminabile di corse che ci avrebbero fatto compagnia da metà gennaio a fine febbraio, e che invece non ci saranno: Tour Down Under, Tropicale Amissa Bongo, Vuelta a San Juan, Tour de Langkawi, Cadel Evans Road Race, Saudi Tour, Herald Sun Tour, Tour Colombia, Tour of Oman, Tour of Antalya, Vuelta a Murcia, tutte cancellate. Hanno invece trovato una nuova, e più anonima, collocazione a maggio il Tour du Rwanda (2-9 maggio), la Volta ao Algarve (5-9 maggio), la Vuelta a Andalucia (24-28 maggio) e le quattro prove del Challenge Mallorca (13-16 maggio), che si aggiungeranno così al Giro d'Italia.


Quindi cosa rimane di febbraio? I cugini francesi non hanno mollato e, per ora, le loro gare sono rimaste in piedi: si parte domenica 31 gennaio con il Gran Prix Cycliste la Marseillaise, al quale seguiranno Etoile de Bessèges (3-7 febbraio), Tour de la Provence (11-14 febbraio), Tour des Alpes Maritimes et du Var (19-21 febbraio), Royal Bernard Drome Classic (27 febbraio) e Faun-Ardèche Classic (28 febbraio). Per ora resistono anche la Clasica de Almeria (14 febbraio), che essendo una corsa di un giorno spaventa meno gli organizzatori spagnoli, l'UAE Tour (21-27 febbraio), una serie di semiclassiche turche per le formazioni Continental, e le prime due corse della campagna di classiche del nord, Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne-Bruxelles-Kuurne (27-28 febbraio). A marzo, poi, comincerà anche la stagione su suolo italiano.

CALENDARIO FEBBRAIO

- Grand Prix cycliste la Marseillaise (31 gennaio) 1.1
- Etoile de Bessèges (3-7 febbraio) 2.1
- Tour de la Provence (11-14 febbraio) 2.Pro
- Clasica de Almeria (14 febbraio) 1.Pro
- Tour des Alpes Maritimes et du Var (19-21 febbraio) 2.1
- UAE Tour (21-27 febbraio) 2.UWT
- Royal Bernard Drome Classic (27 febbraio) 1.Pro
- Omloop Het Nieuwsblad (27 febbraio) 1.UWT
- Kuurne-Bruxelles-Kuurne (28 febbraio) 1.Pro
- Faun-Ardèche Classic (28 febbraio) 1.Pro

(Foto: BettiniPhoto)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024