FISCO, COSI' PER SPORT. IL MODELLO EAS 2021

SOCIETA' | 29/01/2021 | 08:00
di Umberto Ceriani

Come ogni anno, tra il 1 gennaio ed il 31 marzo, occorre inviare un nuovo Modello EAS nel caso in cui sia necessario comunicare delle variazioni rispetto al Modello trasmesso in precedenza.


Partiamo da un presupposto, chi deve trasmettere il Modello EAS? La normativa del 2009 prevede che tutte le associazioni devono inviarlo a determinate condizioni, le ASD possono compilarlo in modo semplificato solo se sono già iscritte al CONI.


L’unica circostanza in cui le associazioni non devono trasmettere EAS è se incassano unicamente quote di iscrizione all’associazione. Nel caso in cui l’ente percepisca somme per la partecipazione a corsi o lezioni (cosa ovviamente frequente) sono obbligate a trasmettere il Modello.

La norma era stata scritta in maniera fuorviante in quanto le istruzioni indicano che le associazioni trasmettono il Modello EAS solo se effettuano attività commerciale, elemento che ha fatto presumere erroneamente al 99% delle associazioni di non essere tenute all’invio.

Però, come precisato dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 12 e 45 del 2009 al punto 1.2 “Sono tenute alla trasmissione del modello tutte le associazioni che, a fronte delle prestazioni rese nell’ambito di attività strutturalmente commerciali, percepiscano corrispettivi specifici, a nulla rilevando la circostanza che detti corrispettivi vengano eventualmente qualificati come contributo o quota associativa.”

Ciò significa, come abbiamo evidenziato in precedenza, che qualsiasi importo che l’ente incassa ad eccezione della singola quota associativa, obbliga l’associazione all’invio del Modello EAS.

Le associazioni devono inviare il Modello entro 60 giorni dalla loro costituzione, se non lo hanno fatto possono trasmetterlo entro il termine per la trasmissione della dichiarazione dei redditi  dell’anno successivo alla loro costituzione versando la sanzione di 250€ a titolo di remissione in bonis. Se anche questo termine è superato il Modello si può trasmettere in qualsiasi momento senza versare sanzioni, ma i suoi effetti hanno efficacia solo dal giorno di presentazione.

Ricordiamo che la mancata trasmissione del Modello EAS impedisce alle associazioni di usufruire della normativa fiscale di vantaggio prevista per le associazioni sportive.

Quali variazioni sono soggette a comunicazione tramite un nuovo invio? Se ad esempio varia il presidente, la sede o la denominazione dell’associazione non si usa EAS, ma si comunica la variazione all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni usando il Modello AA5/6 o AA7/10.

Con il nuovo EAS dovete quindi comunicare variazioni “qualitative e non quantitative.” Ciò significa che se avete dichiarato che i vostri soci sono fino a 20, ma nel 2020 sono diventati 100 non dovete comunicare nulla, lo stesso vale se avete dichiarato che le erogazioni liberali ammontavano a 2.000€ ma nel 2020 ne avete percepiti 10.000€ non si deve rinviare nulla. Occorre invece comunicare ad esempio se prima non incassavate erogazioni liberali ed ora invece ne avete, oppure se non avevate la P.IVA ed ora l’avete aperta oppure ancora se ora avete un immobile in locazione mentre precedentemente era in comodato e così via.

In allegato trovate un documento che con semplicità indica tutte le domande soggette a variazione e quali invece non lo sono.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024