STYBAR. «PER IL SOGNO MONDIALE PAGO IO, MA SONO CONTENTO...»

CICLOCROSS | 28/01/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Se dal ciclocross si cresce e si può diventare campioni su strada, c’è anche chi decide di ripercorrere questa strada a ritroso. Stiamo parlando del  ceco Zdenek Stybar che, dopo aver conquistato tre maglie iridate nel ciclocross tra il 2010 e il 2014, si è dedicato con successo alla strada e ora ha deciso di tornare nel fango con l'obiettivo di salire sul podio dei Mondiali di Ostenda.


«Patrick Lefevere ha deciso che potevo partecipare – ha detto il corridore della Deceuninck-Quick Step al quotidiano Het Nieuwsblad - :ogno il terzo posto, ma sarà un'impresa molto difficile».


Per il corridore ceco quello mondiale di Ostenda sarà il primo ciclocross della stagione e, anche se di titoli importanti ne ha conquistati tanti, sa che in corsa ci saranno Van Aert e Van der Poel.

«Mi è stato chiesto quale risultato fosse veramente raggiungibile per me. Io ho risposto dal terzo al ventesimo posto. Lo dico tenendo conto che Wout van Aert e Mathieu van der Poel sono comunque troppo forti e che di solito sei doppiato dal ventesimo posto in poi. Quindi sì, sogno il terzo posto, ma soprattutto sarà meraviglioso per me, essere nuovamente a questo appuntamento».

E ancora: «Tutto è stato deciso velocemente. Lo stage in Portogallo con la squadra è terminato e sono venuto in Belgio. A febbraio c’erano gare che sono state annullate e ho avuto una settimana di allenamento tranquilla, nella quale ho capito che c’era spazio per il Mondiale. Ho chiesto il permesso alla squadra e adesso eccomi qui».

Il preparatore che segue il ceco nella Deceuninck, Koen Pelgrim, è fiducioso e sostiene che il tre volte campione del mondo ha raggiunto un ottimo livello e che può affrontare la gara senza troppe preoccupazioni.

«Ho avuto un buon feeling con il percorso, ma domenica la corsa sarà di un'ora intera. Non è quello per cui mi sono allenato nelle ultime settimane. Inoltre, partirò nell'ultima fila: so cosa significa questo, l’ho provato già l'anno scorso. Quando sei finalmente davanti, sei praticamente devastato. Spero di poter recuperare molte posizioni già al primo giro». S

tybar conosce bene Fabio Aru ed è stato contento del suo rientro nel ciclocross ma anche dispiaciuto per il fatto che non gareggerà ad Ostenda. «Mi dispiace che Fabio Aru non ci sia. Con lui e Heinrich Haussler (portacolori della Bahrain Victorious, ndr) sarebbe stato un po’ più divertente partire insieme in ottava fila».

Lefevere ha dato il suo benestare al ceco, ma la squadra non dovrà sostenere i costi di partecipazione, che saranno completamente a carico del corridore. «Posso usare il camper della squadra, questo sarà l'unico costo per loro. Pagherò tutto io, anche i meccanici, che sono gli stessi che mi hanno seguito in tutta la mia carriera. La mia partecipazione al Mondiale mi costerà solo soldi, probabilmente non sarò neanche sulle foto, ma sono molto motivato. Anche i materiali li ho acquistati tutti io e non sono minimamente vicini agli standard che avevo una volta. Ho ancora tre bici dello scorso anno che sono praticamente nuove, ma il problema più grande sono le ruote: una volta ne portavo venticinque ai Mondiali, con tutti i profili di pneumatici possibili. Adesso ne avrò solo sette, ma va bene così, sono felice di poter correre, come ho detto: per me questa è la realizzazione di un sogno».

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024