KITTEL, VAN DER SPIEGEL E LA SOLIDARIETA' A DUMOULIN

PROFESSIONISTI | 24/01/2021 | 08:33
di Francesca Monzone

La notizia della decisione di Tom Dumoulin - che ha annunciato ieri di volersi fermare a tempo indeterminato - ha fatto subito il giro del globo e proprio dal mondo del ciclismo è arrivata tutta la comprensione nei confronti di un campione che sta attraversando un momento di difficoltà.


Uno dei primi a inviare messaggi di incoraggiamento a Dumoulin è stato Marcel Kittel. Il super velocista tedesco, proprio come Dumoulin, nel pieno della sua carriera ha deciso di prendersi una pausa. Un periodo di riflessionem il suo, che in breve tempo lo ha portato alla decisione di lasciare il ciclismo. Kittel conosce bene l’olandese perché hanno corso insieme diverse stagioni e sui social network il tedesco ha postato una foto che lo ritrae insieme a Dumoulin, ai tempi della Giant Shimano, con un lungo messaggio: «So per esperienza personale come ci si sente e quanto possa essere difficile quando si dubita di quello che si fa e si vuole guardare oltre la propria vita e la realtà del momento. Solo il tempo darà le risposte e spero che Tom le trovi presto. Fino ad allora gli auguro di avere la stessa forza che ha avuto sulla bici».


Il messaggio prosegue e poi si conclude con una riflessione:«So che sarà un grande viaggio con una destinazione incerta, ma anche una lezione di vita importante una volta che avrai ritrovato quella bussola interiore che dovrà essere ricalibrata per andare verso la tua direzione futura».

Parole simili sono arrivate anche da Tomas van den Spiegel, ex campione della pallacanestro e oggi Ceo di Flanders Classics, che nel suo post scrive: «Nel marzo del 2013 nel bel mezzo della stagione e nonostante un ottimo contratto a lungo termine, sono andato in palestra e ho detto al mio allenatore che volevo lasciare lo sport che avevo amato da quando ero bambino. Quando lo sai, lo sai. Ti auguro tutto il meglio per il futuro».

Ieri in Belgio si è corso e naturalmente anche i protagonisti si sono espressi sul ritiro improvviso del campione olandese. Van Aert, che ha chiuso la corsa al secondo posto, è compagno di squadra di Dumoulin ed ha appreso solo ieri mattina la scelta del compagno. «È davvero difficile per me capire che si possa perdere la gioia di fare ciclismo - ha detto Van Aert -. Ma tutti hanno momenti difficili e dobbiamo rispettarli. Spero che vada tutto bene a Tom».

A vincere ad Hamme, è stato il campione del mondo Van der Poel, che ha detto di non conoscere molto bene Dumoulin. «Posso capire la sua scelta. Essere un atleta di alto livello sembra sempre molto divertente e può sembrare bello come il chiaro di luna e le rose. Sicuramente nel suo caso si è esibito ad altissimi livelli e ora semplicemente non sta funzionando qualcosa e sta lottando come se fosse di fronte ad un infortunio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


Thomas Mein, nuovo innesto tra le fila della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, ha vinto la classica Puivelde-Koerse in Belgio svoltasi sulla distanza di 169 superati ad una media di 48, 5 km/h all'ora. Il britannico specialista...


Qualcuno la definita tenuto conto dei suoi 172 km da percorrere con tre scalate di Artimino (versante di Comeana) che torna ad ospitare il ciclismo dopo 50 anni, e le altre asperità, la gara più difficile in Toscana della stagione...


La grande festa del ciclismo è pronta a tornare a Pieve di Soligo: lunedì 2 giugno 2025 va in scena il Cycling Stars Criterium, l’attesissimo evento che riunisce campioni e appassionati in una serata all’insegna dello spettacolo. Un’occasione irripetibile...


Aria di ciclismo in provincia di Pisa in attesa del Giro d’Italia con la cronometro di martedì prossimo, e numero record di iscritti (200 che è il numero massimo di partecipanti) per la nona edizione del Gran Premio Città di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024