BUSATO. «NON HA PIU' SENSO ASPETTARE, E' L'ORA DI VOLTARE PAGINA»

PROFESSIONISTI | 22/01/2021 | 08:20
di Luca Galimberti

Si era preso del tempo Matteo Busato, avrebbe voluto dare buone notizie ai suoi tifosi all’inizio di questa settimana, ma purtroppo il trevigiano classe 1987 è attualmente ancora senza un contratto per il 2021. «Non ha senso aspettare ancora, credo che a questo punto dovrò fermarmi», confida Busato a tuttobiciweb.


Decisione difficile quella a cui è giunto nei giorni scorsi il ragazzo di Resana: «Io avrei scelto diversamente, avrei voluto continuare, ero pronto a faticare ancora e a dare qualche cosa ancora al ciclismo ma purtroppo è andata così. La stagione 2020 è stata strana, si è corso poco, e questo forse mi ha condizionato».


Campione Italiano tra i Dilettanti Élite nel 2011 con la Zalf Desirèe Fior, Matteo ha iniziato la sua carriera nella categoria maggiore indossando la maglia del Team Idea, è poi passato alla MG-Kvis e per quattro stagioni (2015 – 2018) ha vestito le casacche delle formazioni di Angelo Citracca; nel 2019 è stato un atleta della Androni Giocattoli Sidermec, e lo scorso anno è tornato da Citracca alla Vini Zabù – KTM.

Nel suo curriculum può vantare partecipazioni alla Milano – Sanremo, a Il Lombardia ed anche al Giro d’Italia. Proprio  nella corsa rosa del 2015 ha ottenuto uno dei risultati più importanti giungendo secondo nella tappa che quell’anno terminava a Forlì; parlando del suo rendimento non possiamo non citare il secondo posto al Memorial Pantani (2016), il secondo posto di tappa al Giro del Trentino (2016) e il terzo al Trofeo Laigueglia (2018).

«Ho tanti ricordi legati a questi anni passati in bici. Alcuni belli, molto belli, come il podio nella tappa del Giro del Trentino o la partecipazione al mio primo Giro d’Italia, altri meno. Sicuramente – ci dice – la bicicletta mi mancherà. Mi mancheranno i viaggi in giro per il mondo, i tanti posti che se non avessi corso in bici forse non avrei mai visitato, le gare, i tifosi e le tante persone che ho incontrato in questi anni».

Hai già pensato cosa fare ora?

«Mi sto guardando in giro, sto valutando, ho voglia di fare. Mi piacerebbe rimanere nell’ambiente, il ciclismo è - e sempre sarà - la mia passione. Ho frequentato il corso di formazione per tecnici allenatori promosso dalla Federazione e sarei veramente felice di mettere la mia esperienza al servizio dei più giovani. Aiutare i ragazzi a crescere sarebbe fantastico, io che sono sempre stato un uomo squadra gioirei con loro per i risultati e i traguardi raggiunti così come ho sempre gioito per i risultati raggiunti con i miei compagni di squadra».

Matteo, c’è qualcuno che vuoi ringraziare in conclusione?

«Un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere a Mirko Rossato, abbiamo mantenuto un ottimo rapporto e mi è stato sempre vicino; devo dire grazie anche a Renato Bonso, mio tecnico ai tempi della Coppi Gazzera e naturalmente alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto e continua farlo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024