LAIGUEGLIA. LA RINASCITA DI MOSER. ALLE 17.30 LE IMMAGINI

PROFESSIONISTI | 11/02/2018 | 16:04
Laigueglia porta bene alla Nazionale e ai corridori che sono in cerca di riscatto: lo scorso anno era successo per Fabio Felline, quest'anno è stata la volta di Moreno Moser. Il trentino della Astana è scattato sull'ultimo passaggio al Gpm di Colla Micheri, ha allungato prima del GPM e ha fatto poi il vuoto in discesa, difendendosi nel tratto pianeggiante che portava al traguardo.

Alle sue spalle, staccato di una manciata dis econdi, il gruppo dei migliori è stato regolato da Paolo Totò della Sangemini MGKVis che ha preceduto Matteo Busato della Wilier Selle Italia.

Un successo importante per il trentino, atteso alla stagione del riscatto dopo un paio di stagioni non entusiasmanti: Moreno, infatti, non tagliava per primo il traguardo dal luglio del 2015, quado vinse a Bregenz l'ottava tappa del Giro dell'Austria.

La corsa è stat animata nella prima parte dalla fuga promossa da El Fares (Delko Marseille), Audun Brekke Fløtten (Team Virtu Cycling) e Francesco Bettini (D'Amico Utensilnord) ed è poi entrata nel vivo quando sono iniziati i quattro giri del circuito finale, la novità di quest'anno, con l'attacco dello svizzero Dillier ela selezione che si è venuta a formare naturalmente. Poi l'attacco decisivo di Moreno Moser e la sua planata verso la gloria finale.

da Laigueglia, Valerio Zeccato

Per rileggere la cronaca diretta del Laigueglia e vedere le immagini alle ore 17.30 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 MOSER Moreno (ITALIA) 5:10:50
2 TOTÒ Paolo (SANGEMINI - MG. K VIS - VEGA) 0:00:43
3 BUSATO Matteo (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) 0:00:43
4 BAGIOLI Nicola (NIPPO - VINI FANTINI - EUROPA OVINI) 0:00:43
5 GAVAZZI Francesco (ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC) 0:00:43
6 ASGREEN Kasper (TEAM VIRTU CYCLING) 0:00:43
7 COMBAUD Romain (DELKO MARSEILLE PROVENCE KTM) 0:00:43
8 THALMANN Roland (TEAM VORARLBERG SANTIC) 0:00:43
9 HERMANS Ben (ISRAEL CYCLING ACADEMY) 0:00:43
10 MASNADA Fausto (ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC) 0:00:48
11 JAUREGUI Quentin (AG2R LA MONDIALE) 0:00:58
12 FINETTO Mauro (DELKO MARSEILLE PROVENCE KTM) 0:01:12
13 BRAMBILLA Gianluca (ITALIA) 0:02:21
14 DILLIER Silvan (AG2R LA MONDIALE) 0:02:37
15 ANDREETTA Simone (BARDIANI CSF) 0:02:37
16 CHEREL Mikael (AG2R LA MONDIALE) 0:02:37
17 DUPONT Hubert (AG2R LA MONDIALE) 0:02:37
18 KAMP Alexander (TEAM VIRTU CYCLING) 0:03:45
19 DE BIE Sean (VERANDA'S WILLEMS - CRELAN) 0:03:45
20 FRAPPORTI Marco (ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC) 0:03:45
21 DEGAND Thomas (WANTY - GROUPE GOBERT) 0:03:45
22 PASQUALONAndrea (WANTY - GROUPE GOBERT) 0:03:45
23 SISKEVICIUS Evaldas (DELKO MARSEILLE PROVENCE KTM) 0:03:45
24 VLASOV Aleksandr (GAZPROM - RUSVELO) 0:03:45
25 ROTA Lorenzo (BARDIANI CSF) 0:03:45
26 DELAPLACE Anthony (TEAM FORTUNEO – SAMSIC) 0:03:45
27 SANTAROMITAIvan (NIPPO - VINI FANTINI - EUROPA OVINI) 0:03:45
28 DEVOLDER Stijn (VERANDA'S WILLEMS - CRELAN) 0:03:45
29 CHEVRIER Clement (AG2R LA MONDIALE) 0:03:45
30 MOSCA Jacopo (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) 0:04:40
31 WACKERMANNLuca (BARDIANI CSF) 0:04:40
32 SISR Frantisek (CCC SPRANDI POLKOWICE) 0:04:40
33 PONZI Simone (NIPPO - VINI FANTINI - EUROPA OVINI) 0:04:40
34 SALVADOR Enrico (BIESSE CARRERA GAVARDO) 0:04:40
35 SBARAGLI Kristian (ISRAEL CYCLING ACADEMY) 0:04:40
36 MALECKI Kamil (CCC SPRANDI POLKOWICE) 0:04:40
37 WARBASSE Lawrence (AQUA BLUE SPORT) 0:04:40
38 TURRIN Alex (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) 0:04:40
39 ZARDINI Edoardo (WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA) 0:04:52
40 HONORÉ Mikkel Frølich (TEAM VIRTU CYCLING) 0:06:55
41 VENDRAME Andrea (ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC) 0:08:32
42 TORRES AGUDELO Rodolfo Andres (ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC) 0:08:32

tutti gli altri corridori si sono ritirati

Copyright © TBW
COMMENTI
non mi piace
12 febbraio 2018 17:26 bove
Senza nulla togliere alla vittoria di Moser ( meritatissima ), non mi piace si portino nelle gare valide per la ciclismo cup, atleti world tour e di indiscusso talento. Già lo scorso anno successe la stessa identica cosa con Felline. Giusto portare giovani promettenti per fare esperienza, ma se un corridore come Moser, Brambilla ecc. vuol fare il Laigueglia che ci vanga con il suo team.

Aggiungo
12 febbraio 2018 17:29 bove
Senza la trainata di Brambilla e l'assolo di Moser, sarebbe stata una gara incerta e combattutissima fino al traguardo. Infatti nella fuga erano presenti, Bardiani a parte, un corridore per ogni team in gara per la Ciclismo Cup. Con il nuovo regolamento che premia con punti extra il podio, avremmo visto credo, una bella battaglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024