LA SANCASCIANESE CRESCE: ARRIVANO ESORDIENTI E GIOVANISSIMI

SOCIETA' | 19/01/2021 | 07:10
di Antonio Mannori

 


Dopo la formazione allievi guidata dall’ex professionista di Greve in Chianti Simone Borgheresi con la collaborazione di Gianni Dilaghi, il ciclismo giovanile a San Casciano Val di Pesa, propone anche una squadra di esordienti con otto atleti ed un gruppo di giovanissimi attualmente forte di 16 tesserati. Numeri importanti quelli espressi dalla Sancascianese Ciclismo all’inizio del 2021 e che fanno della società fiorentina una delle più belle realtà in ambito regionale. E se guardiamo l’organico della squadra esordienti balza in evidenza il nome di Giulio Pavi Degl’Innocenti, fiorentino, figlio dell’ex professionista Dimitri e che da giovanissimo e l’anno scorso come esordienti del 1° anno, ha dimostrato la sua bravura anche se naturalmente siamo solo all’inizio della carriera.


Tra l’altro Giulio prima delle feste natalizie ha conquistato anche il titolo toscano nel ciclocross a Cinquale di Montignoso e nell’ultimo fine settimana si è distinto nel Campionato Italiano di Lecce conquistando la quinta posizione. Un giovane sicuramente in grado di offrire nella prossima stagione ancora belle soddisfazioni ai suoi nuovi dirigenti ciclistici, in quanto fino al termine della stagione 2020, Pavi Degl’Innocenti, ha gareggiato per la S.Miniato Ciclismo e per la Cronoeventi. Della squadra esordienti segnalazione anche per Ferruzzi spesso tra i migliori, mentre nel gruppo giovanissimi la grevigiana Emma Tapinassi ha colto i primi buoni risultati. La Sancascianese nel corso della stagione se sarà possibile, allestirà anche alcune manifestazioni giovanili per le tre categorie che la vedranno impegnata a partire da fine marzo.

ESORDIENTI: Leonardo Capodarco, Tommaso Giannozzi, Ruben Papi (tutti del 1° anno), Giulio Pavi Degl’Innocenti, Emanuele Ferruzzi, Francesco Matteoli, Cesare Picchianti e Stefano Farcas. (Ds David Brogi e Piero Semplici).

GIOVANISSIMI: Mattia Roggi, Lorenzo Butini, Dario Lotti, Pierfrancesco Coriglione, Giuseppe Romano, Emma Tapinassi, Mattia Braschi, Andrea Iaquinto, Pietro Esposito, Lupo De Peverelli, Maria Luisa Coriglione, Federico Borgheresi, Aleksander Kolarski, Ken Geo Tamashiro Cappelletti, Gianmarco Braschi, Lorenzo Suppa. I due allenatori e direttori sportivi dei 16 miniciclisti saranno Arianna Bandinelli e Massimiliano Piccini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024