COVID19. PROBLEMI IN TUTTO IL MONDO, MA IL CICLISMO RESISTE

NEWS | 15/01/2021 | 12:37
di Francesca Monzone

In Austria, Svizzera, Olanda e anche Italia il Covid-19, carico delle sue varianti, continua a mietere vittime e diffondersi e per questo, sono stati annullati molti eventi sportivi. Nonostante i controlli rigidi, lo sport è sottoposto a regole governative e quando il rischio contagio in un Paese aumenta, le manifestazioni sportive di ogni genere e importanza vengono annullate.


Questo fine settimana a pagare dazio è stato lo sci, con le gare annullate prima a Wengen in Svizzera e poi a Kitzbuhel in Austria e altre prove pronte a saltare a febbraio. Anche il ciclismo è stato colpito e alcune gare non ci saranno: le prime ad essere state annullate sono state quelle in Australia, con il Tour Down Under che ha dato il suo arrivederci al 2022.


Poi è stata la volta dell’Argentina, con la decisione di annullare la Vuelta a San Juan. In Olanda sono stati annullati i campionati nazionali di ciclocross e anche la Francia ha annullato le corse di gennaio. In Belgio si corre, ma le categorie giovanili sono ferme sin dal'inizio della stagione e l'annullamento delle prove juniores è stato annunciato nelle ultime ore prima per la Coppa ddl Mondo di Overijse e poi per il mondiale di Ostenda.

Per quanto riguarda i Paesi Bassi, è stata disputata una tappa di Coppa del Mondo di ciclocross, ma le gare di gennaio sono tutte spostate e non è certo quando e come verranno recuperate. Dagli Stati Uniti, purtroppo oggi è arrivata la notizia che la Colorado Classic, corsa a tappe femminile, è stata spostata al 2022.

In Italia si corre ma i problemi non mancano, ed ecco che sono state annullate tutte le maratone e mezze maratone fino ad aprile. Compresa la Maratona di Roma, che forse si correrà in settembre, ma anche Catania e Napoli devono cercare un nuovo posto nel calendario. In Italia per il momento, le corse di ciclismo si disputano e l’ultimo evento è stato la scorsa settimana a Lecce, dove, con numeri importanti si sono disputati i Campionati Italiani per tutte le categorie.

I problemi però non mancano e nelle gare di ciclocross, a causa del Covid-19 non ci sono più docce per gli atleti. Così, oltre ai problemi legati al vitto e all’alloggio, adesso ci sarà anche quello delle docce, indispensabili per ogni sportivo, ma ancora di più per chi corre nel fango. Così quelle squadre che non hanno un camper a disposizione, spesso sono costrette a disertare le gare.

Il ciclismo comunque vuole andare avanti rispettando i protocolli sanitari. Ma se in gara le due ruote hanno mostrato sicurezza, il problema è anche a livello logistico, con gli organizzatori che faticano a trovare le dovute sistemazioni per le squadre, a causa di hotel e ristoranti chiusi. La Challenge Maiorca che si sarebbe dovuta correre dal 28 al 31 gennaio anche per questo è stata annullata, ma gli organizzatori, sperano di poter recuperare la corsa in maggio.

In Europa molte gare sono state confermate, così come negli Emirati Arabi, che ieri hanno confermato la partecipazione di tutte le squadre World Tour. Lo sport confida in nuove soluzioni per evitare il disastro dello scorso anno. Nel 2020 dal mese di marzo a maggio gli eventi sportivi cancellati sono stati quasi 2000, con una perdita economica che si è aggirata intorno ai 535 milioni di euro: l’assenza di pubblico pagante pesa in maniera notevole nei bilanci di tutte le manifestaioni. Ora i vaccini è stato trovato e tutti, atleti, pubblico e organizzatori, sperano in un ritorno, veloce alla normalità.

Foto Credits: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024