CONCLUSO IL PRIMO RITIRO DEL 2021 PER IL TEAM ISEO RIME CARNOVALI SIAS

CONTINENTAL | 11/01/2021 | 07:50

Si è concluso domenica 10 gennaio il primo ritiro del 2021 per la Iseo Rime Carnovali Sias. Questa volta, con un attenzione particolare alla saluta e alla sicurezza degli atleti a causa della situazione Covid, hanno preso parte al raduno invernale i più giovani della formazione bresciana.


Sotto l'attenta guida dei direttori sportivi Mario Chiesa e Daniele Calosso si sono incontrati, presso la casa del team a Soprazocco (BS), Alex Raimondi, Filippo Bertone, Luca Regalli, Matteo Tarolla, Christian Bagatin, Giosuè Epis, Andrea D'Amato, Michele Berasi e Federico Iacomoni.


Sette giorni preziosi dove i corridori hanno potuto allenarsi assieme e condividere i momenti quotidiani per rafforzare la sintonia all'interno del gruppo. Molti i lavori specifici svolti che hanno permesso agli atleti del Team Iseo Rime Carnovali Sias di raggiungere un buon livello di partenza in vista della imminente stagione. Nella giornata di martedì 5 gli atleti hanno inoltre potuto svolgere le visite mediche presso il Poliambulatorio Santa Maria di Vobarno (BS).

Daniele Calosso racconta così l'approccio positivo dei più giovani: "Ho trovato i ragazzi molto motivati. Abbiamo avuto conferme sulle qualità degli atleti del primo anno. Crediamo in loro e abbiamo scommesso sulla loro crescita. Avere anche tre corridori più esperti durante il ritiro ha permesso ai più giovani di acquisire consapevolezza sull'approccio di lavoro richiesto dalla categoria".

"Abbiamo ricevuto - continua il d.s. - le prime bozze del calendario, ancora incomplete, sulla nuova stagione. Per ora possiamo ritenerci fortunati, vista la situazione attuale, ad avere in programma un centinaio di giornate di corsa. Saremo al via soprattutto alle gare del calendario nazionale e internazionale, privilegiando le gare regionali per i nuovi arrivati in categoria".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ritiri=assembramenti
11 gennaio 2021 15:16 roelena
Chiedo..?
Ma questi ritiri in tempo di covid19 con i DPCM in vigore sono a "NORMA di LEGGE"???
Abbiamo "i più furbi" e quelli che rispettano le regole??
Dalle foto che "postano" sui social sono sicuramente almeno q0 persone.....

roelena
11 gennaio 2021 18:51 Mario Chiesa
Buonasera signora-ina, ti rispondo tranquillamente senza nessun problema, : 1 abbiamo fatto tamponi per fare i nostri ritiri creando una bolla come fanno le squadre professionistiche , - 2 abbiamo fatto due gruppi ( gruppo vecchi 7 a dicembre e gruppo giovani 7 a gennaio ) , se pubblichiamo sappiamo cosa stiamo facendo, e rispettiamo tutto senza nasconderci.

Tieni duro
12 gennaio 2021 20:29 Van Kerard
Bravo Mario Chiesa. Altre squadre dovrebbero prendere esempio, anche categoria minori. Senza trasgredire e con attenziine verso gli atleti. Purtroppo non c'è informazione e al di fuori vedono le cose a loro immagine. Tieni duro e continua cosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024