COFIDIS. «L'OBIETTIVO SONO VENTI VITTORIE»

PROFESSIONISTI | 08/01/2021 | 17:01

Per il team Cofidis la nuova stagione è iniziata ufficialmente oggi con la conferenza stampa di presentazione di un team rinnoato - sono ben nove i volti nuovi - e decisamente ambizioso, desideroso di crescer dopo la prima stagione nel WorldTour che, anche a causa della pandemia, ha riservato luci e ombre.


A fare gli onori di casa, il Direttore Generale Cedric Vasseur: «Abbiamo imparato molto l'anno scorso nella nostra prima stagione nell'UCI World Tour. Quest'anno, abbiamo deciso di rafforzarci con corridori esperti come Simon Geschke (che ha già vinto sulle strade del Tour de France), Jempy Drucker, Jelle Wallays, Tom Bohli o Ruben Fernandez per supportare i nostri leader. E poi ci sono i nostri giovani come Emmanuel Morin, Rémy Rochas, Thomas Champion, Szymon Sajnok e André Carvalho che vogliamo portare ai massimi livelli. La chiave del successo sarà la coesione e una buona chimica tra i nostri corridori. Faremo tutto il possibile per tornare a vincere, cercheremo anche di avvicinarci ai 5.000 punti UCI e per far questo abbiamo bisogno del supporto dell'intero collettivo. Penso che ragionevolmente possiamo puntare a 20 vittorie durante la stagione».


Il capitano per i grandi giri sarà Guillaume Martin: «Arrivo da una stagione 2020 di successo, ma c'è anche un po' di frustrazione, in particolarequella di non aver vinto. Voglio risolvere rapidamente la questione nel 2021 e, se possibile, impormi in una gara di UCI World Tour. Il massimo per questa nuova stagione sarebbe vincere al Tour de France: forse questa idea mi costringerà ad affrontare la gara in modo diverso, sarò meno concentrato sulla classifica generale e metterò un po' più di follia nel modo in cui corro. E questa sarà anche la mentalità della squadra. La Vuelta mi ha dato delle idee e anche la maglia a pois può diventare un obiettivo».

Per le volate e le classiche, il leader del team sarà Elia Viviani: «La scorsa stagione è stata frenetica, ma questa non è una scusa per me. Ho vinto molto prima di arrivare alla Cofidis e lotterò per ritrovare quella gioia. Abbiamo tutti acquisito esperienza nel World Tour e sono fiducioso che lavoraremo tutti nella stessa direzione. Abbiamo molti corridori che possono vincere nel 2021 e farò di tutto per far parte anch'io di questa schiera».

Decisamente ambizioso anche Chritophe Laporte: «La stagione 2020 è stata difficile per me a causa della frattura del polso e di tutti i problemi di stop che abbiamo dovuto affrontare. Abbiamo fatto di tutto per correre il più possibile con Elia per acquisire esperienza e trovare i nostri automatismi. Ora mi preparo alla ottava stagione con la Cofidis e voglio divertirmi un po'. E per raggiungere questo obiettivo, ho bisogno di vincere».

Infine parola al nuovo acquisto Jempy Drucker: «Farò del mio meglio per essere importante nel treno di Elia, che è uno dei migliori velocisti del mondo. Sono un corridore versatile e voglio dare tutto in modo che possa riacquistare rapidamente fiducia e tornare presto alal vittoria. Cofidis è una squadra che ha avuto una grande storia e sono molto orgoglioso di farne parte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024