GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, PRONTO IL GRAN FINALE DI SANT'ELPIDIO A MARE

CICLOCROSS | 03/01/2021 | 07:49

Apertura di 2021 in grande stile per il Giro d’Italia Ciclocross: con i migliori auguri di Van Der Poel & Co inizia il nuovo anno all’insegna della Corsa Rosa che mercoledì 6 gennaio vivrà il gran finale della dodicesima stagione. Sarà Sant’Elpidio a mare ad ospitare la tappa numero 7 e ad assegnare sia le maglie rosa definitive che lo scudetto del campionato italiano società. E sarà un appuntamento molto caro agli organizzatori della O.P. Bike e dell’ASD Romano Scotti, perché in questa circostanza tutte le dediche saranno alla memoria di Tommaso Romanelli e di Romano Scotti. Per lo storico fondatore del GS Scotti (in attività dal lontano 1959) si tratta del 12° evento in sua memoria tra Coppe del Mondo, Campionati Italiani e tappe conclusive del GIC.


L’evento, identificato con l’ID Fattore K 155944, è inserito nelle manifestazioni di interesse nazionale del CONI: per questo motivo sarà possibile viaggiare per prendervi parte anche se l’Italia è in zona rossa fino a tutto il 6 gennaio. È ovviamente obbligatorio muoversi sempre con l’autocertificazione.


Si lavora alacremente già dai giorni immediatamente successivi al Natale: lo staff della O.P. Bike, affiancato dai membri esperti dell’ASD Romano Scotti, ha completato il tracciamento del percorso e ora sono in corso le rifiniture sul campo di gara sito nella frazione rurale “Luce” di Sant’Elpidio a Mare (clicca qui per le indicazioni stradali) per un evento di sicuro spettacolo, ultimo test nazionale prima della imminente rassegna tricolore. Ai nastri di partenza saranno presenti anche gli esordienti di primo anno uomini e donne, al loro primo appuntamento agonistico della giovane carriera: correranno in coda alla gara degli esordienti uomini 2° anno (partenze differenziate a 30”) e per loro non ci sarà in palio la maglia rosa (riservata ai colleghi più grandi) ma preziosissimi punti per la griglia dei campionati italiani. Ospite d’onore Mauro Bartoli.

IL CAMPIONATO ITALIANO SOCIETÀ – Lotta aperta per aggiudicarsi il tricolore di società, ancora non assegnato dopo sei tappe. La detentrice del titolo, l’ASD DP 66 di Daniele Pontoni guida con 742 punti, seguita dalla Selle Italia Guerciotti Elite guidata da Vito Ditano a 612 lunghezze. Più staccata la Jam’s Bike Team Buja (400 punti) che pilota la volata per il terzo gradino del podio: è infatti seguita a soli 16 punti dalla Race Mountain Folcarelli Team e a 28 dalla Development Guerciotti. Concorrono al punteggio i migliori due piazzamenti nei primi 15 per società in ogni categoria. Il bacino massimo di punti a gara per categoria è quindi 56, per un bottino massimo complessivo di 392 punti, che lascia i giochi formalmente tutti aperti.

TOMMASO ROMANELLI – Un ritratto del caro Tommaso Romanelli è tracciato da Stefano Offidani, presidente della O.P. Bike: «Persona appassionata dello sport e della convivialità, vedeva nel ciclismo una sua passione viscerale. La stessa passione la ritrovano i suoi figli Marco e Luca che con la loro “Romanelli Rottami” hanno sponsorizzato ed hanno voluto fortemente questa tappa proprio nella loro “Frazione Luce” di Sant'Elpidio a Mare».

ROMANO SCOTTI - Classe 1935, era nato a Roma da genitori bergamaschi, ereditando una sconfinata passione per il ciclismo. Da dilettante militò con successo nella celebre SS Lazio diretta da Gastone Capacci e presieduta da Romano Pontisso, colori con i quali si laureò campione laziale. Passò alla Fausto Coppi Faema Preneste nella quale si accasò anche al termine della sua carriera agonistica, iniziando la collaborazione tecnica che lo ha reso un punto di riferimenti per molti e poi lo vide protagonista come DS anche alla Cosmo di Ceprano.

Uomo dall’occhio vigile e dalla soluzione immediata, dirigeva l’orchestra dall’ammiraglia centrando sempre il miglior risultato possibile, guidando con saggezza i suoi ragazzi. Dall’ammiraglia al fango del ciclocross il passo è stato breve, disciplina in cui ha seguito il figlio Fausto per tutta la sua carriera senza perdere la lungimiranza tecnica e lo spirito critico che lo aveva caratterizzato su strada. È scomparso nel 2010 e da allora il GS Scotti si è trasformato in ASD Romano Scotti in suo onore, ricordandone la memoria ogni anno con uno dei più importanti eventi del ciclocross e mantenendo viva in questa disciplina il suo entusiasmo, la sua natura gioviale e positiva e la goliardia da romanaccio autentico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024