COLLARE D'ORO. TANTI PREMIATI, MA TROPPI NOMI MANCANO ALL'APPELLO...

PREMI | 28/12/2020 | 13:40
di Pier Augusto Stagi

In principio Gianni Bugno. La notizia del collare d’oro attribuito al due volte campione del mondo nonché vincitore di un Giro e di tante altre cose ci aveva solo reso felici: Gianni se lo meritava eccome questo prestigioso riconoscimento dal massimo organismo dello sport italiano, la mamma di tutte le discipline sportive, questa confederazione delle federazioni sportive che tutto può e tutto dispone anche se ultimamente la politica ci ha messo lo zampino rendendo la propria autonomia condizionata oltremodo, ma questo è tutto un altro discorso.


Bene, Gianni Bugno il primo nome, poi è saltatO fuori che la lista “ciclistica” era per noi ben più lunga: ben 46 nomi oltre al fuoriclasse monzese. In totale 47 atleti ai quali sarà attribuito il collare. Poi però mi sono messo lì, con carta e penna, e la lista degli esclusi mi è apparsa piuttosto ricca e pingue. Insomma, c’è chi è stato campione del mondo e sarà applaudito per questo e chi la maglia iridata l’ha vestita ma è come se i colori dell’arcobaleno si fossero sbiaditi con il passare degli anni.


Dimenticanza? Forse, si spera. Ma la lista è lunga, lunghissima. Tanti sono i figli di un Dio minore. Vado di lista con cognome e nome, come si fa a militare: Benetton Mario, Collinelli Andrea, Capelli Adler, Citton Cristiano, Martinello Silvio, Trentini Mauro e Villa Marco. A memoria mi fa specie la dimenticanza degli ultimi campioni del mondo dell’inseguimento a squadre, vinti nel 1996 e 1997: Benetton-Capelli-Citton-Collinelli-Trentini, sotto la guida di Sandro Callari (do you remember?).

Forse il collare l’hanno già avuto? Non credo. Così come penso che della lista dovrebbero far parte anche Chiappa Roberto, Paris Federico, Capitano Gianluca, Giordani Leonardo, Battistella Samuele, Gentili Mario, Dotti Roberto, Vicino Bruno, Brugna Walter… , ai quali mi risulta sia stata attribuita una medaglia. Insomma, a qualcuno la medaglia, ad altri il collare. Io voglio credere che si tratti solo di una dimenticanza, di una spiacevole questione burocratica o di una errata compilazione delle liste. Può capitare, ma forse è il caso di fare una verifica: si è ancora in tempo per porre rimedio. Medaglie e collari, noi restiamo qui in attesa, senza la museruola.

Copyright © TBW
COMMENTI
si, alcuni nomi effettivamente mancano..
28 dicembre 2020 15:24 pietrogiuliani
Bravo DIRETTORE! Concordo infatti, che troppi nomi mancano all'appello. Essendo un tifoso dei team di Ivano e Cristian Fanini, noto per esempio che, nonostante sia stato inserito un atlete che con la maglia amore e vita ha vinto il titolo iridato, come Marco Villa (e lei poi cita giustamente anche Walter Brugna), non vengono citati il TRE volte campione del Mondo Claudio Golinelli, il campione del mondo del quatretto 100km (1994) Dario Andriotto, e Mario Cipollini (che oltre a Zolder, aveva vinto - sempre a cronometro - il mondiale da Juniores a Stoccarda nel 1985).

collari e medaglie
28 dicembre 2020 15:41 PIZZACICLISTA
Da Gianni Bugno a tutti quelli citati ......... un abisso!!!!!

Collari D'oro
28 dicembre 2020 17:10 gaspy
Ci si ricorda giusto in tempo di elezioni?

Un po' di sano campanilismo
28 dicembre 2020 18:35 Miguelon
Perché il tuo campione si è il mio no?
Queste onorificenze....
Pirandello, alla notizie del Nobel vinto, ebbe modo di dattiloscrivere: "pagliacciate pagliacciate" innumerevoli volte. È la strada che dice. Non l'istituzione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024