TEAM BELTRAMI TSA – TRE COLLI 2021, ECCO LORENZO BALESTRA E ANDREA PIRAS

CONTINENTAL | 19/12/2020 | 07:10

Altri due talenti lombardi classe 2002 per il Team Beltrami TSA – Tre Colli: si tratta del bresciano Lorenzo Balestra e del brianzolo Andrea Piras, che dal 2021 indosseranno la maglia della squadra Continental emiliana.

Balestra, nato a Desenzano il 24 settembre 2002, ma residente a Soiano del Lago (sempre in provincia di Brescia) è un passista veloce che proviene dal Team Giorgi. Nell’ultima stagione s’è piazzato al quinto posto nella prova su strada agli Europei di Plouay, mentre nel 2019 aveva conquistato due vittorie.

Sto già lavorando sodo – spiega Balestra perché vorrei partire col piede giusto e farmi trovare pronto all’appuntamento con la nuova categoria. Nell’ultimo biennio ho indossato con orgoglio la maglia Azzurra e vorrei continuare a farlo nei prossimi anni, perché significherebbe fare bene con il Team Beltrami TSA – Tre Colli, una realtà che mi ha subito colpito per la sua professionalità”.

Piras, nato a Desio il 5 febbraio 2002 e residente a Cavenago Brianza, è un passista da due anni nel giro della Nazionale, con la quale ha partecipato nel 2019 ai Mondiali Junior di Harrogate e quest’anno alla prova su strada agli Europei (unico campionato che si è disputato per la categoria Junior).  

Arrivo al Team Beltrami TSA – Tre Colli con tanto entusiasmo e voglia di misurarmi nella nuova categoria – le parole di Piras, due successi nel 2019 -. Qui c’è tutto per fare bene, poi tocca a noi corridori metterci del nostro. Ho iniziato a correre in bici da G1, “imitando” mio fratello, e da lì non ho più smesso. In questo 2020 non ho trovato il successo, ma non sono comunque mancati i momenti in cui sono andato forte, quindi non mi sono abbattuto”.

“Balestra e Piras sono due giovani di indubbio talento – le parole del tm Stefano Chiari -, che da Junior hanno fatto parte stabilmente della Nazionale, peraltro ottenendo risultati di rilievo. Proseguiamo nel ringiovanimento della squadra, cercando di puntare sui migliori Juniores d’Italia, per continuare a dare nuova linfa al nostro progetto di crescita dei giovani, che avranno le opportunità di correre anche tra i professionisti”.

I due si aggiungono al già annunciato Lorenzo Milesi, loro coetaneo, e ai confermati Thomas Pesenti, Nicolò Parisini, Marco Grendene, Luca Cretti, Matteo Freddi, Giosuè Crescioli e Federico Chiari.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


"En accord avec l'organisation, les commissaires ont retiré 15" au temps d'Israël-Premier Tech après l'incident survenu avec des manifestants pro-Palestine lors du chrono par équipes de la 5e étape de #LaVuelta25. L'équipe perd donc 39" sur UAE Emirates, contre 54"...


La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024