CI HA LASCIATO WALDEMARO BARTOLOZZI

LUTTO | 16/12/2020 | 09:54
di Antonio Mannori

Anche Waldemaro Bartolozzi ha chiuso per sempre gli occhi. All’età di 93 anni, era nato a Scandicci nell’ottobre del 1927, e dopo una vita dedicata al ciclismo prima come atleta (11 anni nei professionisti con nove Giri d’Italia disputati dopo due campionati italiani vinti come “indipendente”) quindi direttore sportivo per oltre 30 anni sulle ammiraglie di varie formazioni.


Un maestro del settore, intelligente, scaltro, acuto, un tecnico dalle capacità professionali indiscutibili, ma anche impeccabile nel modo di presentarsi e comportarsi con tutti. Serio e onesto, aveva ricevuto l’anno scorso un premio (l’ultimo tra quelli ricevuti in carriera) in occasione della festa “Coraggio e Avanti” al Monastero di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex. Era commosso quella mattina all’interno della chiesa, attorniato da grandi campioni alcuni dei quali da lui guidati alla Filotex, come Moser e Bitossi.


Nella sua lunga carriera Bartolozzi ha avuto la fortuna di guidare anche grandi campioni del pedale, come Franco Bitossi, Francesco Moser, Moreno Argentin, ai quali ha insegnato tante cose e che anche oggi mentre lo piangono, lo ricordano con affetto ed ammirazione. Waldemaro una decina di giorni fa cadde riportando una frattura alla clavicola, era tornato a casa, ma ieri era stato condotto nuovamente in ospedale dove è avvenuto il decesso.

Waldemaro Bartolozzi cessò l’attività come atleta a 34 anni nel 1961 e tre anni dopo salì in ammiraglia come direttore sportivo della Springoil per poi passare alla Filotex di Viaccia di Prato dove ebbe modo di guidare Bitossi e Moser. Lasciato il sodalizio pratese Bartolozzi approdò alla Sanson, quindi alla Sammontana di Empoli dei fratelli Bagnoli dove ebbe modo di guidare Moreno Argentin. A seguire la conduzione tecnica anche della Gis Gelati, Del Tongo di Arezzo, Jolly Componibili per chiudere dal 1994 al ’96 con la Mapei.

Alla famiglia Bartolozzi, alla moglie Carla con la quale ha vissuto per oltre 70 anni, ai figli Valerio e Paolo giungano le condoglianze della redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci ha lasciato Bartolozzi
16 dicembre 2020 13:11 vecchione
Grande e saggio.

Bartolozzi
16 dicembre 2020 13:35 canepari
l'ho incontrato 10 anni fa al Laigueglia, sulla crocetta di Moglio, defilato, mescolato con i “moderni” tifosi che naturalmente non l'avevano riconosciuto... Quando l'ho salutato s'e quasi mostrato imbarazzato di essere lì appartato e anonimo. Mi disse di essere venuto a vedere due giovani interessanti, ma non si sbilanciò. Parlammo del nostro comune amico, il "suo" masseur "Carbonin"e del personale precario stato di salute (non per niente lo chiamavano "agonia") “Anche per me è finita la storia....” . E poi ha vissuto oltre i 90 anni. Sei nei nostri cuori. W Bartolozzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024