ASSEMBLEE ELETTIVE. PIEMONTE. MASSIMO ROSSO E' IL NUOVO PRESIDENTE REGIONALE

POLITICA | 14/12/2020 | 07:35

Con 118 voti e una maggioranza superiore al 51% dei votanti l’Avvocato Massimo Rosso è eletto al primo spoglio Presidente del Comitato regionale Piemonte. Superati i contendenti Filippo Borrione  e Gianpaolo Cioccolo.


Massimo Rosso, 48 anni, sposato, con un figlio di 8 anni, professione Avvocato, vive a Cherasco dove ricopre la carica di Presidente del Consiglio Comunale ed è nel mondo del ciclismo da oltre 40 anni. Prima come giudice di gara, poi come Presidente della commissione disciplina e giustizia del CR Piemonte e negli ultimi quattro anni come giudice del Tribunale Federale 1^ sezione (FCI) a Roma.

Ha vinto con un programma che come già espresso e ribadito oggi sul palco: ”Metto i bambini al centro del progetto. L’obiettivo è quello di, non sprecando l’importante lavoro svolto, incrementare il movimento ciclistico piemontese a tutti i livelli partendo proprio dai più giovani, linfa vitale di ogni movimento sportivo e di ogni Federazione, futuri atleti del nostro domani, creando un “circuito virtuoso” dove i giovani di oggi, passando senza pressione per tutte le categorie, saranno i ciclisti di domani. I temi da affrontare saranno molti, ma sicuramente dovremo continuare con politiche e attività dedicata ai giovani per poterci garantire ciclisti di tutte le categorie, compresa poi, quella amatoriale. Avere molti bambini che si appassionano a questo splendido sport vorrebbe dire in un prossimo futuro riuscire a ricostruire un vivaio piemontese con un forte ritorno di sponsor e di squadre…Sogno un movimento con tanti esordienti, tanti allievi, tanti juniores, tanti under 23, speriamo tanti professionisti. Riuscire ad avvicinare tanti giovani e insegnargli ad amare questo sport, per avere domani, una cultura ciclistica che li porterà a continuare cicloturisti, come amatori o come semplici appassionati. Credo che solo partendo dai giovani, possiamo portare beneficio a tutte le categorie ed a tutto il movimento ciclistico piemontese".


Durante l’assemblea momenti di commozione e gratitudine verso il Presidente uscente Gianni Vietri che lascia per motivi personali dopo quattro anni di soddisfazione.

Gratitudine espresa dagli ospiti istituzionali intervenuti: il Presidente FCI Renato di Rocco, il Segretario UEC Della Casa, il Presidente del CR Lombardia  Dagnoni e il revisore dei Conti della FCI Mannelli.

Successivamente al Presidente  stati votati i due Vice Presidenti ed i quattro consiglieri. Il nuovo Consiglio è così composto: Massimo Rosso Presidente, Marco Rocca e Pierfranco Gugliermetti vicepresidenti; Milanetti, Abbate, Turina e Brusaschetto consiglieri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Piemonte
14 dicembre 2020 13:02 blardone
Eravamo ad un passo dal cambiamento con persone che da anni investono nel ciclismo con soldi propri . Invece siamo sempre con i stessi pantaloni .si cambia orlo ,colore,cintura ma il risultato non cambia ....c e sempre lui dietro a dirigere i birilli . Caro presidente le sue parole sono belle ma sono anni che le sentiamo . Per andare avanti bisognerebbe avere solo la passione e la voglia di fare qualcosa per il Piemonte e ricordo che Piemonte non e solo Torino . Dobbiamo smetterla con le conoscenze e i presta nomi. Caro nuovo Presidente noi vogliamo cose concrete e non solo parole nei vari pranzi e innaguarazioni . Un grosso in bocca al lupo e mi faccia vedere che sto sbagliando . Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024