PABLITO E QUELLA PEDALATA EROICA

STORIA | 11/12/2020 | 07:50
di Antonio Mannori

Nel momento in cui lo sport piange Paolo Rossi, Giancarlo Brocci, grande innamorato della bici e ideatore principale dell’Eroica a Gaiole in Chianti, ha voluto ricordare Pablito quando prese parte all’edizione 2014 della grande manifestazione. Brocci ricorda quell’evento con Paolo Rossi in maglia biancoceleste della Bianchi su Facebook.


«Se ne vanno, fisiologicamente, pezzi di vecchia Gaiole – afferma Brocci - e membri della grande famiglia eroica mentre salutiamo di continuo big di solida fama planetaria. La perdita di Paolo Rossi è, prima di tutto, quella di un campione che ci regalò da attore protagonista il Mondiale di calcio 82. Ma è anche un po' di tutto il resto. Dobbiamo ad Augusto Bianciardi ed alla sua amicizia col “Pablito mundial” la divertita partecipazione del campione pratese a L' Eroica 2014, e quella alla mostra presso le ex Cantine Ricasoli, che ci regalò immagini e cimeli, filmati ed incontri, tra cui un memorabile duetto con Marco Tardelli».


E ancora: «Paolo si era da tempo stabilito a Cennina, nella bella del Comune di Bucine. Non millanto niente, ringrazio solo Augusto Bianciardi di un'occasione a cena con lui e di una visita nel suo buon ritiro in Val d' Ambra. Posso solo dire che, come i grandi e al di là dei livelli, conoscere Paolo a parlare di pallone era bellsisimo. Era come Gimondi che si mischiava a pedalare, uno fra gli eroici, e parlare con qualsiasi. Era come Gino Bartali, che una volta dedicò, nella piazza di Gaiole, quasi un'ora a parlare col vecchio Ghigo, mai conosciuto prima ma che sapeva di lui e di un certo Coppi. Perché la passione, quando è vera, non la spenge neanche il soldo. E Paolo Rossi è stato uno vero, un grande vero».

                            

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024