ASSEMBLEE ELETTIVE. ALFREDO ZINI IN CORSA PER LA VICEPRESIDENZA DELLA LOMBARDIA

POLITICA | 11/12/2020 | 07:10

 


Alfredo Zini si candida al ruolo di vice presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Dopo che negli ultimi quattro anni ha ricoperto la carica di consigliere regionale, l’uomo di sport milanese ha deciso di proporsi per uno dei due posti disponibili per la vicepresidenza: “Questi ultimi quattro anni mi hanno permesso di essere costantemente  vicino al ciclismo lombardo in ogni sua componente - afferma Zini - ora intendo mettere a frutto questa esperienza per continuare a lavorare per il ciclismo lombardo”.


Ex corridore, per molti anni nello staff di RCS Sport, imprenditore nel campo della ristorazione, ma soprattutto grande appassionato di ciclismo, Alfredo Zini si propone in modo autonomo senza essere inserito in nessuna delle “squadre” dei due candidati presidenti: “Ho deciso di candidarmi senza schieramento, conosco bene i due pretendenti alla presidenza, li stimo entrambi e sono pronto a collaborare attivamente con chiunque sia eletto alla presidenza”.

Quali sono le sue priorità per lo sviluppo del ciclismo lombardo?

“Naturalmente il ciclismo giovanile. Ritengo che questo sia un momento favorevole per fare avvicinare i ragazzi al ciclismo. L’uso della bicicletta ha avuto un notevole incremento, anche nelle grandi città, quindi dobbiamo riuscire a coinvolgere maggiormente i giovani, magari con il coinvolgimento dei grandi campioni. Non si può prescindere però dalla sicurezza, intesa nel senso più ampio del termine. Con nuove risorse per le Scorte Tecniche, l’incremento dei corsi che garantiscono la professionalità degli addetti alla gestione delle gare. C’è poi il delicato discorso della comunicazione. Serve una campagna mirata usando tutte le tecniche, dai social media alle newsletter, per informare atleti, addetti ai lavori e dare  sempre maggiore visibilità a chi sostiene il ciclismo”.

C’è poi il settore amatoriale: “E’ un movimento importante che potrebbe servire anche come traino per il ciclismo giovanile. Serve anche una maggiore collaborazione con gli Enti di Promozione Sportiva, tutti posso coesistere”.

L’Assemblea Elettiva del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana è prevista a Monza sabato 19 dicembre. 

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Son propio curioso
11 dicembre 2020 11:56 baolo
Sig.Zini mi spieghi come il settore amatoriale possa trainare il ciclismo giovanile .Grazie

Giovani
11 dicembre 2020 21:13 barone
Semplice....gli amatori hanno risorse....e possono investire sui giovani...magari organizzando gare

Giovani
12 dicembre 2020 10:49 baolo
Caro Barone se la tua risposta è ironica allora sorrido, ma se secondo tè per far crescere i giovani è sufficiente organizzare corse ..... allora lascio stare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024