LA CORDATA CASSANI CE L'HA FATTA: ACQUISTATA ALL'ASTA LA BICI DI PANTANI DEL TOUR 2000

NEWS | 09/12/2020 | 17:14
di tuttobiciweb

È stata aggiudicata a 66.000 euro la bici del Tour de France del 2000 di Marco Pantani durante la vendita di Sport Memorabilia di Aste Bolaffi: dopo decine di rilanci la migliore offerta è stata quella della cordata che fa capo alla DC’s Friends capitanata dal CT della Nazionale azzurra di ciclismo Davide Cassani al telefono live durante l’asta insieme a un importante imprenditore italiano (Carlo Pesenti, ndr) che si è offerto di sostenere la causa promossa dal commissario tecnico per riportare il prezioso cimelio in una destinazione pubblica.


«Alla causa si è unita anche Aste Bolaffi che donerà al gruppo di acquirenti l’equivalente del costo delle commissioni, pari al 25% da aggiungere al prezzo di martello – ha dichiarato Filippo Bolaffi -. La cordata ha avuto la meglio sugli altri partecipanti alla competizione, oltre dieci persone tra cui un procuratore sportivo noto per i suoi importanti acquisti di memorabilia di calcio, il cui ultimo rilancio è stato di 64.000 euro, e un famoso calciatore che, cinque minuti prima dell’asta, ha lasciato una generosa offerta scritta di 55.000 euro. Siamo molto soddisfatti per questo importante risultato che credo vada oltre le più rosee aspettative della liquidazione della Mercatone Uno”.


I 37 cimeli della Mercatone Uno sono stati tutti venduti totalizzando complessivamente 161.000 euro commissioni escluse. Anche per la seconda bici, quella preparata per la prova su strada delle Olimpiadi di Sydney del 2000, i concorrenti si sono dati battaglia fino all’ultimo con decine di offerte online che hanno fatto lievitare il prezzo fino a 46.000 euro. Tra gli altri migliori risultati della sezione ci sono le due maglie autografate da Pantani con dedica a Romano Cenni, la rosa dell’81esimo Giro d’Italia e la gialla del Tour de France del 1998, acquistate rispettivamente a 9.500 euro e 11.000 euro.

Per quanto riguarda il calcio e gli altri sport i lotti più ambiti dell’asta sono stati la maglia della Nazionale brasiliana firmata da Pelé, Carlos Alberto e Rivellino proveniente dalla collezione di un magazziniere della nazionale degli anni ’70 (16.250 euro), la maglia da gara home Champion “Pro Cut” di Michael Jordan preparata per una partita interna della stagione 1995-96 dei Chicago Bulls con un bell’autografo di “Air Jordan” (13.750 euro), la maglia del Napoli di Maradona della stagione ’86-’87 (12.500 euro) e la maglia della Juventus di Michel Platini risalente alla stagione 1983-84 del 21esimo scudetto indossata in occasione di Genoa-Juventus (11.250 euro).

“Siamo molto soddisfatti per questo risultato, segna un record per il dipartimento di Sport Memorabilia e una vittoria sulla scommessa fatta cinque anni fa quando, con un catalogo di pochissimi lotti, organizzammo la prima asta. Segno che il collezionismo dei cimeli sportivi sta prendendo piede anche in Italia”, ha commentato l’amministratore delegato di Aste Bolaffi, Filippo Bolaffi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024