CASSANI. «QUEI CIMELI DI PANTANI CHE VOGLIAMO RIPORTARE A CASA»

NEWS | 08/12/2020 | 08:20
di Davide Cassani

Quello che era di Marco Pantani non può e non deve essere perduto. È incancellabile il ricordo che abbiamo di questo immenso corridore e, soprattutto, il ricordo che vivido che abbiamo delle sue magnifiche imprese al Giro e al Tour. Tuttavia è bello poter ricordare Pantani anche con qualcosa di visibile e concreto; un qualcosa che gli è appartenuto e che ci ricorderà per sempre quello che è stato nella vita di corridore e campione. Come noto, esiste già il museo dedicato a Pantani. È a Cesenatico, la città dove è nato cresciuto e dove ha mosso i primi passi. Come si ricorderà, Marco ha corso per la Mercatone Uno indossando una maglia iconica, con quel colore giallo sempre in prima fila, sempre a lottare per la vittoria. Ora, dopo il fallimento della Mercatone Uno, anche i cimeli che Marco aveva regalato a Romano Cenni e Luciano Pezzi saranno venduti al miglior offerente. Questi piccoli tesori, questi grandi ricordi saranno messi all’asta mercoledì 9 dicembre a Milano.


Ancora una volta, quando sento parlare di Pantani, soprattutto in certe circostanze, un senso di tristezza mi pervade e immediatamente dopo mi scatta il desiderio di fare qualcosa, che si traduce in disponibilità. Non posso sopportare l’idea che questi cimeli finiscano lontano da casa sua. Non posso accettare che questi cimeli diventino solo il piacere di pochi. E allora, con alcuni grandi e sinceri amici, sempre disponibili quando si tratta di ragioni di cuore e in questo caso anche di portafoglio, abbiamo deciso di partecipare a quest’asta, per provare ad acquistare quello che sarà possibile in modo da provare a tenere quegli oggetti al loro posto, mi verrebbe da dire "là dove sta il cuore". Tutto quello che potremo acquistare, per poterlo riportare nella sua sede naturale, e cioè il museo dedicato a Pantani, sarà per noi una vittoria.


Quello che andremo a fare è per quanti vorranno sapere di più di questa fantastico campione. Lo facciamo per noi ma anche per chi verrà dopo di noi e sentiranno parlare di questo indimenticabile campione. Si tratta di due biciclette appartenute a Marco, di alcune maglie, rosa e gialle e diversi quadri. Il nostro tentativo è quello di non disperdere nessuno di questi cimeli, che Luciano Pezzi e Romano Cenni custodivano gelosamente a casa loro e che potrebbero tornare ad essere visibili a tutti quelli che hanno amato Pantani e tutti quelli che nel tempo impareranno ad amarlo incontrandosi con la biografia di questo campione, con la gloria di uno sportivo e la tragedia amara di un uomo.

Noi ci proveremo perché il nostro desiderio è riportare a Cesenatico tutto quello che da Cesenatico aveva preso il via. Noi ci proviamo. Tutto qui.

dalla pagina Facebook di Davide Cassani

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
8 dicembre 2020 16:53 palo
Bravissimi, e bravo Davide, il nostro CT che guarda al ciclismo italiano a 360 gradi.

chissa
8 dicembre 2020 18:05 tralepieghe
perché i bravi sono sempre i soliti, mai che ne nasca uno di nuovo

fare "mercimonio"
8 dicembre 2020 19:03 canepari
dei cimeli di Pantani è una bruttura.... Marco non merita anche questo sfregio.

perchè
9 dicembre 2020 08:25 kristi
non è stata organizzata una raccolta fondi in rete ( amo l italiano ...altrimenti avei scritto crowdfunding heheh) . credo in molti avremmo aderito a questa iniziativa , purtroppo ormai è tardi .
p.s. un poco di colpa anche a tuttobici per aver pubblicato la notizia SOLO oggi ...mi piacerebbe capirne le ragioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024