CASSANI. «QUEI CIMELI DI PANTANI CHE VOGLIAMO RIPORTARE A CASA»

NEWS | 08/12/2020 | 08:20
di Davide Cassani

Quello che era di Marco Pantani non può e non deve essere perduto. È incancellabile il ricordo che abbiamo di questo immenso corridore e, soprattutto, il ricordo che vivido che abbiamo delle sue magnifiche imprese al Giro e al Tour. Tuttavia è bello poter ricordare Pantani anche con qualcosa di visibile e concreto; un qualcosa che gli è appartenuto e che ci ricorderà per sempre quello che è stato nella vita di corridore e campione. Come noto, esiste già il museo dedicato a Pantani. È a Cesenatico, la città dove è nato cresciuto e dove ha mosso i primi passi. Come si ricorderà, Marco ha corso per la Mercatone Uno indossando una maglia iconica, con quel colore giallo sempre in prima fila, sempre a lottare per la vittoria. Ora, dopo il fallimento della Mercatone Uno, anche i cimeli che Marco aveva regalato a Romano Cenni e Luciano Pezzi saranno venduti al miglior offerente. Questi piccoli tesori, questi grandi ricordi saranno messi all’asta mercoledì 9 dicembre a Milano.


Ancora una volta, quando sento parlare di Pantani, soprattutto in certe circostanze, un senso di tristezza mi pervade e immediatamente dopo mi scatta il desiderio di fare qualcosa, che si traduce in disponibilità. Non posso sopportare l’idea che questi cimeli finiscano lontano da casa sua. Non posso accettare che questi cimeli diventino solo il piacere di pochi. E allora, con alcuni grandi e sinceri amici, sempre disponibili quando si tratta di ragioni di cuore e in questo caso anche di portafoglio, abbiamo deciso di partecipare a quest’asta, per provare ad acquistare quello che sarà possibile in modo da provare a tenere quegli oggetti al loro posto, mi verrebbe da dire "là dove sta il cuore". Tutto quello che potremo acquistare, per poterlo riportare nella sua sede naturale, e cioè il museo dedicato a Pantani, sarà per noi una vittoria.


Quello che andremo a fare è per quanti vorranno sapere di più di questa fantastico campione. Lo facciamo per noi ma anche per chi verrà dopo di noi e sentiranno parlare di questo indimenticabile campione. Si tratta di due biciclette appartenute a Marco, di alcune maglie, rosa e gialle e diversi quadri. Il nostro tentativo è quello di non disperdere nessuno di questi cimeli, che Luciano Pezzi e Romano Cenni custodivano gelosamente a casa loro e che potrebbero tornare ad essere visibili a tutti quelli che hanno amato Pantani e tutti quelli che nel tempo impareranno ad amarlo incontrandosi con la biografia di questo campione, con la gloria di uno sportivo e la tragedia amara di un uomo.

Noi ci proveremo perché il nostro desiderio è riportare a Cesenatico tutto quello che da Cesenatico aveva preso il via. Noi ci proviamo. Tutto qui.

dalla pagina Facebook di Davide Cassani

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
8 dicembre 2020 16:53 palo
Bravissimi, e bravo Davide, il nostro CT che guarda al ciclismo italiano a 360 gradi.

chissa
8 dicembre 2020 18:05 tralepieghe
perché i bravi sono sempre i soliti, mai che ne nasca uno di nuovo

fare "mercimonio"
8 dicembre 2020 19:03 canepari
dei cimeli di Pantani è una bruttura.... Marco non merita anche questo sfregio.

perchè
9 dicembre 2020 08:25 kristi
non è stata organizzata una raccolta fondi in rete ( amo l italiano ...altrimenti avei scritto crowdfunding heheh) . credo in molti avremmo aderito a questa iniziativa , purtroppo ormai è tardi .
p.s. un poco di colpa anche a tuttobici per aver pubblicato la notizia SOLO oggi ...mi piacerebbe capirne le ragioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024