QHUBEKA ASSOS. ARRIVANO SANDER ARMÉE E IL GIOVANE SVIZZERO MAURO SCHMID

MERCATO | 07/12/2020 | 14:45

Il team Qhubeka Assos aggiunge altri due tasselli alla formazione 2021 annunciano l’arrivo di Sander Armée e Mauro Schmid. Il 34enne belga Armée, corridore polivalente capace di essere protagonista su diversi terreni, proviene dalla Lotto Soudal e ritrova l’ex compagno di squadra di Victor Campenaerts.


Schmid invece è un giovane svizzero che è cresciuto in team Continental, prima nella Swiss Cycling Academy e poi nella Leopard Pro Cycling. Ventun anni, va forte a cronometro e in pista, ama lo sci di fondo e come ciclista ha ovviamente un futuro ancora tutto da costruire.


Sander Armée commenta: «Sono super motivato perché al Team Qhubeka Assos ho trovato la stessa passione che anima me sin dal primo giorno. Voglio usare la mia esperienza e dare il meglio di me stesso per raggiungere tutti gli obiettivi della squadra il prossimo anno. Sarà anche bello ritrovare Victor Campenaerts, siamo stati nella stessa squadra per due anni e abbiamo anche vissuto nello stesso paese per diversi anni. L'obiettivo di questa squadra non è solo vincere, ma anche raccogliere fondi per cambiare la vita di tanta gente proprio attraverso le biciclette. Per me questo è ancora più speciale farne parte».

Mauro Schmid a sua volta aggiunge: «Non vedo l'ora di fare il passo verso il WorldTour con il Team Qhubeka Assos. È sempre stato un mio sogno, non vedo l'ora di aiutare i miei compagni di squadra in modo da poter raggiungere gli obiettivi del team, di lavorare con loro e di crescere»

Infine parola al direttore sportivo Gino van Oudenhove: «Ho seguito Sander da quando era uno dei migliori under 23 della sua generazione. È un professionista di grande esperienza che ha trascorso gran parte della sua carriera al servizio degli uomini da classifica, quindi lo vediamo nel ruolo di supporto a Domenico Pozzovivo, Sergio Henao e Fabio Aru. Ma sappiamo che Sander ha anche le capacità per pntare al successo in prima persona. Mauro è un talento che era nel radar di molte squadre, ci sentiamo privilegiati di averlo con noi e di lavorare con lui per aiutarlo a crescere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024