MONDIALI ESPORT, ECCO COME SI COMBATTERA' IL DOPING TECNOLOGICO

NEWS | 03/12/2020 | 08:00
di Francesca Monzone

Il 9 dicembre il ciclismo avrà un altro campione del mondo: questa volta non arriverà dalla strada, ma sarà la tecnologia della prima Coppa del Mondo eSports a scegliere il più forte. Attenzione però, perchè non si scherzerà e nessuno potrà fare il furbo alterando i risultati della corsa virtuale. La prova si svolgerà sulla piattaforma digitale Zwift e chi pedalerà più forte, più velocemente avanzerà sullo schermo, fino a vincere la prova.


Le critiche su questo tipo di corse sono state tante, perché alterare i risultati non era particolarmente difficile e, con un po’ di fantasia, era semplice aumentare le prestazioni. In molti avevano alzato il dito contro i partecipanti a queste competizioni, perché modelli di bici differenti erano capaci di dare wattaggi diversi per lo stesso sforzo. Questo non sarà un problema ai Mondiali eSport, perché tutti utilizzeranno la stessa Tacx Neo 2t. Inoltre anche il peso è stato calibrato ufficialmente, perché a volte c'erano manomissioni. I trucchi per alterare bici e prestazioni sono stati tanti e alcuni hanno usato sacchetti del ghiaccio messi intorno ai rulli durante la calibrazione per avere dei vantaggi.


Anche il peso sarà sotto controllo e i partecipanti dovranno inviare un proprio video 24 ore prima dell'inizio della gara, seguendo una metodica precisa. Il corridore prima dovrà filmare un bilanciere da dieci chilogrammi sulla propria bilancia, poi se stesso sulla bilancia e infine atleta con il bilanciere in mano sulla bilancia.

Il plotone sarà composto da un massimo di 100 corridori e tra questi ci saranno Rigoberto Uran, Alberto Bettiol, Ivan Garcia Cortina e Michael Valgren Andersen, Thomas De Gendt, Victor Campenaerts, Domenico Pozzovivo ed Eli Iserbyt.

La Coppa del Mondo virtuale è una competizione ufficiale ma gli interessi commerciali sono alti, tanto che ci sono delle wild card, offerte dagli sponsor, fatto impensabile in una prova mondiale tradizionale. Ad esempio Zwift, sponsor dell'evento, ha richiesto la partecipazione di Thomas De Gendt.

Arrivando ai pronostici, il favorito numero uno per la vittoria non sarà il vincitore di una classica o di un grande giro ma uno specialista delle gare virtuali. Tra questi spunta il nome del belga Lionel Vujasin, regolarmente iscritto alla Coppa del Mondo virtuale.

Saranno questi specialisti, abili nel conoscere i trucchi di queste prove, a mettere in difficoltà il vincitore di un Fiandre o di una Roubaix. Ad entrare in gioco ci sarà anche la conoscenza della biomeccanica, perché sedersi e pedalare su una bici su rulli è molto diverso dal correre su una strada reale. Le gare virtuali sono anche molto più brevi e non esiste nessun gioco di squadra o tattica particolare, perché di norma tutto si decide sull’ultima salita. Non ci saranno le cadute o il vento a condizionare la corsa e anche temperatura e umidità potranno essere decise da ogni singolo atleta. La velocità sarà fondamentale, ma i controlli scatteranno quando le prestazioni saranno troppo elevate perché, anche se si corre nel virtuale, la potenza sviluppata deve rimanere sempre nei limiti della realtà.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024