MONDIALI ESPORT, ECCO COME SI COMBATTERA' IL DOPING TECNOLOGICO

NEWS | 03/12/2020 | 08:00
di Francesca Monzone

Il 9 dicembre il ciclismo avrà un altro campione del mondo: questa volta non arriverà dalla strada, ma sarà la tecnologia della prima Coppa del Mondo eSports a scegliere il più forte. Attenzione però, perchè non si scherzerà e nessuno potrà fare il furbo alterando i risultati della corsa virtuale. La prova si svolgerà sulla piattaforma digitale Zwift e chi pedalerà più forte, più velocemente avanzerà sullo schermo, fino a vincere la prova.


Le critiche su questo tipo di corse sono state tante, perché alterare i risultati non era particolarmente difficile e, con un po’ di fantasia, era semplice aumentare le prestazioni. In molti avevano alzato il dito contro i partecipanti a queste competizioni, perché modelli di bici differenti erano capaci di dare wattaggi diversi per lo stesso sforzo. Questo non sarà un problema ai Mondiali eSport, perché tutti utilizzeranno la stessa Tacx Neo 2t. Inoltre anche il peso è stato calibrato ufficialmente, perché a volte c'erano manomissioni. I trucchi per alterare bici e prestazioni sono stati tanti e alcuni hanno usato sacchetti del ghiaccio messi intorno ai rulli durante la calibrazione per avere dei vantaggi.


Anche il peso sarà sotto controllo e i partecipanti dovranno inviare un proprio video 24 ore prima dell'inizio della gara, seguendo una metodica precisa. Il corridore prima dovrà filmare un bilanciere da dieci chilogrammi sulla propria bilancia, poi se stesso sulla bilancia e infine atleta con il bilanciere in mano sulla bilancia.

Il plotone sarà composto da un massimo di 100 corridori e tra questi ci saranno Rigoberto Uran, Alberto Bettiol, Ivan Garcia Cortina e Michael Valgren Andersen, Thomas De Gendt, Victor Campenaerts, Domenico Pozzovivo ed Eli Iserbyt.

La Coppa del Mondo virtuale è una competizione ufficiale ma gli interessi commerciali sono alti, tanto che ci sono delle wild card, offerte dagli sponsor, fatto impensabile in una prova mondiale tradizionale. Ad esempio Zwift, sponsor dell'evento, ha richiesto la partecipazione di Thomas De Gendt.

Arrivando ai pronostici, il favorito numero uno per la vittoria non sarà il vincitore di una classica o di un grande giro ma uno specialista delle gare virtuali. Tra questi spunta il nome del belga Lionel Vujasin, regolarmente iscritto alla Coppa del Mondo virtuale.

Saranno questi specialisti, abili nel conoscere i trucchi di queste prove, a mettere in difficoltà il vincitore di un Fiandre o di una Roubaix. Ad entrare in gioco ci sarà anche la conoscenza della biomeccanica, perché sedersi e pedalare su una bici su rulli è molto diverso dal correre su una strada reale. Le gare virtuali sono anche molto più brevi e non esiste nessun gioco di squadra o tattica particolare, perché di norma tutto si decide sull’ultima salita. Non ci saranno le cadute o il vento a condizionare la corsa e anche temperatura e umidità potranno essere decise da ogni singolo atleta. La velocità sarà fondamentale, ma i controlli scatteranno quando le prestazioni saranno troppo elevate perché, anche se si corre nel virtuale, la potenza sviluppata deve rimanere sempre nei limiti della realtà.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024