FABIO CANOVA E NAMED, PASSIONE E SALUTE

INTERVISTA | 27/11/2020 | 09:59
di Danilo Viganò

A trovarsi a parlare con Fabio Canova, il signor Named tanto per esser chiaro, è come ritrovarsi fra amici, perchè gentilezza e semplicità sono nel Dna di questo personaggio che da oltre vent'anni spazia con i suoi marchi nel mondo delle due ruote.
Nei suoi racconti aziendali e sportivi, Canova con fiero orgoglio ha portato il marchio Named in tutto il mondo ciclistico e non: basta dare un'occhiata sulle strade del Giro d'Italia, del Tour de France e della Vuelta di Spagna per capire la portata del nome Named Medicina Naturale e soprattutto Named Sport, quest'ultimo brand figlio dell'azienda di Lesmo, un paesino immerso nella verde Brianza a due passi da Monza, dove Canova e i suoi collaboratori più stretti trovano ispirazione nella ricerca di nuovi prodotti per fare star bene intere generazioni. Ad esempio "Immun'Age" integratore alimentare 100% Papaya fermentata, che favorisce le naturali difese dell'organismo è il prodotto più importante di Named Medicina Naturale.

La voglia di produrre sempre nuovi prodotti è tanta, e le idee sia in campo delle risorse naturali che sportive fanno la loro parte.
"Certamente, la nostra azienda è un pozzo di idee e innovazioni sempre aperta-spiega Fabio Canova CEO di Named-. Esattamante stiamo sperimentando nuovi prodotti che lanceremo nei prossimi mesi. Con la scienza alle nostre spalle ci documentiamo quotidianamente. I nostri prodotti, oltre a essere scientificamente dimostrati, vengono prescritti da qualificati medici per la salute delle persone. La nostra è un'attività puramente naturale e nel corso degli anni è diventata una filosofia e un progetto d'azienda".

Oggi l'azienda Named (acronimo di NAtural MEDicine-Medicina Naturale), creata nel 1988 in primis da Claudia Pirovano, mamma di Fabio e dal padre Rino Canova, è un punto di riferimento nel settore della Medicina Naturale, ma anche nel mondo dello sport in particolare nel ciclismo professionistico e non solo. Squadre di altissimo livello di World Tour come Cofidis, Ag2r La Mondiale, Astana, e Sunweb e la Professional spagnola Caja Rural Seguros RGA si affidano regolarmente ai prodotti Named Sport.

"Siamo presenti in quasi tutti gli sport e nelle palestre, abbiamo avuto come testimonal Federica Pellegrini, ma per Named il ciclismo è il veicolo più importante. Andare in bicicletta fa più che bene, e lo hanno capito anche i personaggi più famosi che ora vanno in bici. E' un'attività rinomata in tutto il mondo, e sono convinto che migliorerà ancora di più nel corso dei prossimi anni.".

Le piace pedalare?
"Moltissimo. Ogni fine settimana, in sella alla mia Guerciotti, mi immergo nella Brianza tra percorsi e paesaggi, che a mio modo di vedere ritengo spettacolari. Andare in bicicletta rilassa la mente e il corpo, elimina lo stress quotidiano del lavoro, rafforza il sistema immunitario e migliora la circolazione. E' uno sport che mi piace, e per questa ragione ho deciso di viverlo".

Da vent'anni il nome Named è infatti un punto fisso nel panorama nazionale dei dilettanti (oggi elite e under 23) con un team di giovani guidato da un manager di lunga esperienza come Paolo Riva.
"Mi sono trovato bene fin da subito, anche perchè sono uno che lascia fare, e con Paolo Riva si è creato un feeling perfetto. Non amiamo tanti giri di parole e andiamo sempre dritti al noccoiolo delle questioni. Lui è un ottimo manager, è bravo a gestire la squadra e sa parlare con i corridori. Io ci credo, credo molto in Riva e se dopo tanti anni siamo ancora insieme qualcosa vorrà pur dire... ."

Signor Canova, c'è una corsa che le piacerebbe vincere con la sua squadra di Under 23?
"Sono molto contento e soddisfatto dei corridori che finora hanno portato il nome Named in giro per l'Italia e in Europa, e ringrazio non solo Riva, ma anche tutti i suoi collaboratori. Una corsa che vorrei vincere è il campionato italiano. Con questa gara ricca di fascino e tradizione, abbiamo un conto in sospeso, ma anche dei bellisimi ricordi".

Canova si riferisce alla stagione 2007 quando Fabio Negri, allora in maglia Named-Tad Pharma, si classificò in seconda posizione nella sfida tricolore che si svolse sulle strade liguri di Diano Marina: se la giocò fino agli ultimi metri il corridore di Canova che in quella stagione, tra l'altro, conquistò il successo nella gara di Villasanta e giunse secondo al Piccolo Giro di Lombardia (passò professionista nella Lpr Brakes Ballan nel 2009, ndr), ma proprio in vista del traguardo fu raggiunto e superato da Matteo Montaguti, che si laureò campione italiano degli elite e in seguito ebbe una gloriosa carriera da professionista.

NAMED® è un’azienda specializzata in Medicina Naturale che propone una vasta gamma di prodotti utili per supportare l’equilibrio naturale dell’organismo e sostenere il benessere fisico, emotivo e mentale della persona. Propone integratori alimentari di qualità sia al consumatore finale sia agli specialisti della Medicina, diffondendo al contempo una sana e corretta cultura dell’integrazione. I pilastri dell’eccellenza NAMED® si fondano su valori etici come formazione, ricerca scientifica e informazione.


nella foto: Fabio Canova con Gilberto Simoni


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024