L'ORA DEL PASTO. UN SURPLACE IN BIBLIOTECA

LIBRI | 21/11/2020 | 07:45
di Marco Pastonesi

Dell’andare in bicicletta e altre divagazioni: quattordici brani di dodici autori di opere comprese fra il 1895 e il 1912, a cavallo fra Otto e Novecento, a cavallo fra pamphlet e feuilletton, a cavallo fra velocipedi e velociferi. Dell’antologia “per ciclisti e sognatori”, curata da Francesca Cosi e Alessandra Repossi, illustrata da Fabio Consoli e pubblicata da Ediciclo (176 pagine, 22 euro), ho scritto la prefazione. Questo è l’attacco.


E’ il cavallo alato, la piccola regina, il tappeto magico. E’ una compagna a pedali, un’amante a due ruote, una concubina con il cambio. E’ il lettino dello psicanalista, l’ascensore per il paradiso, la via della felicità. E’ la commedia umana, il ritorno al futuro, l’amica geniale. Fa rima con fretta, non prevede l’usa e getta, va come una lambretta. E’ la bicicletta. A sostantivi, e anche a verbi, è irresistibile: genera saggi, scatena racconti, moltiplica biografie, trasuda poesie, emette canzoni, colleziona antologie, cinguetta aforismi. Una fonte letteraria inesauribile, tanto da riempirne perfino le borracce. Sarà per la bellezza sudata, la velocità silenziosa o il ritmo lento, sarà per la traiettoria avventurosa o forse per il gregariato ostinato, ma la bicicletta va a parole che è una bellezza.


E’ una bellezza, la bicicletta, anche in uno sprint nel tempo o in un surplace in biblioteca. Respira e ispira, folgora e seduce, incanta e contagia. In duecento anni di storia rotonda, ha riscritto la storia e modificato la geografia, ha accelerato le scienze e semplificato le religioni, si è ingigantita nell’arte e superata con la tecnologia. E’, per la sua stessa natura alla costante ricerca dell’equilibrio, in continuo, perenne, irrefrenabile movimento. Un movimento a otto atmosfere, a trentasei raggi, a cento stelle, le stelle del ciclismo. E ogni volta che una erre si arrota, che una esse sibila e una effe frulla, lì rinasce un brivido, un’emozione, una storia a due ruote.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024