FCI. ATTIVITA' AMATORIALE: NEL 2021 CALANO I COSTI E AUMENTANO I SERVIZI

AMATORI | 15/11/2020 | 07:42

Ci sono due buoni motivi, per le società sportive, per affiliarsi alla Federazione Ciclistica Italiana nel 2021. Il primo è prettamente economico: “Il prossimo anno l’affiliazione costerà solo 150 euro – ricorda Gianantonio Crisafulli, consigliere referente in Consiglio federale per il settore amatoriale -. Tra i provvedimenti legati alla pandemia e al rilancio dell’attività questo è quello che viene incontro non solo alle società già affiliate nel 2020, ma anche alle nuove, che vorranno per la prima volta legarsi alla Federazione Ciclistica.”


Uno sconto del 50% che rende il costo di affiliazione tra i più bassi per quanto riguarda il ciclismo a fronte di una serie di servizi che saranno potenziati per il prossimo anno, ed è questo il secondo buon motivo.


Ricordiamo che per le società già affiliate nel 2020 per il rinnovo potranno utilizzare il credito riconosciutogli proprio in questi giorni, pari al 50% di quanto pagato quest’anno; così come potranno utilizzare il rimborso pari al 25% dei tesseramenti per tesserare nel 2021. Quindi in pratica l’affiliazione sarà a “costo zero” e i tesseramenti saranno pagati il 25% in meno.

Per il mondo amatoriale affiliarsi e tesserarsi alla Federazione vuol dire accedere ad una delle coperture assicurative più complete.E’ questo il nostro punto di forza, non ben compreso negli anni passati ma che invece adesso sta cominciando a farsi strada anche tra i più scettici.” ricorda il consigliere federale.

La copertura per il 2021 prevede significativi miglioramenti, il primo dei quali riguarda l’introduzione della diaria da gesso di 20 euro al giorno, che partirà dal 6° giorno di applicazione del gesso o del tutore a seguito di frattura.

“Abbiamo studiato le statistiche – ci dice Crisafulli – e ci siamo resi conto che si tratta di una delle eventualità più frequenti. Molto superiore, per fare un esempio, alla diaria da ricovero dopo il quinto giorno che propongono diverse coperture assicurative. Le statistiche ci dicono infatti che il tempo medio di ricovero in Italia, per un qualsiasi infortunio, è di sei giorni… quindi di fatto una diaria di questo genere non avrebbe generato nessun rimborso.”.

Per capire invece il valore della “diaria da gesso” forniamo un esempio: in caso di una frattura che comporta 35 giorni di gesso, il tesserato si vedrà riconosciuto un importo di 600 euro più la liquidazione del danno secondo tabella lesioni.

Ricordiamo che la liquidazione del danno verrà calcolata sottraendo la percentuale di invalidità della lesione dalla franchigia e moltiplicato per il massimale. Per essere ancora più chiari, una frattura che prevede 35 giorni di gesso e che, da tabella lesione, prevede un’invalidità del 10%, darà diritto ad un rimborso che sarà calcolato nel seguente modo:

Diaria da gesso: 35 giorni – 5 giorni di franchigia = 30 giorni x 20 euro al giorno = 600 euro;

Indennità infortuni: Invalidità 10% - franchigia 7% = invalidità 3% x 80.000 euro (massimale) = 2400 euro.

Pertanto dal 2021 la franchigia sarà del 7% sia per infortuni in gara che in allenamento. Si apre inoltre un’opportunità importante e sicuramente vantaggiosa: quella di diminuire la stessa franchigia al 5% sia in gara che in allenamento ed aumentare il massimale Morte ed Invalidità permanente (da euro 80.000 ad euro 120.000) a fronte di pagamento di euro 28,00 supplementari al costo del tesseramento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024