EUROPEI PISTA, DA DOMANI SI CORRE A PLOVDIV: 22 TITOLI IN PALIO

PISTA | 10/11/2020 | 07:50

Mancano ormai poche ore ai Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si disputeranno dall’11 al 15 novembre a Plovdiv (Bulgaria). Durante la rassegna continentale, che rappresenta indubbiamente uno degli eventi di maggior richiamo per quanto riguarda l’attività dell’Union Européenne de Cyclisme, nelle cinque giornate di gare saranno assegnati 22 titoli (11 specialità in programma per entrambe le categorie).


Per quanto riguarda la partecipazione da segnalare la presenza, tra le donne, della quattro volte campionessa olimpica Laura Kenny che guiderà la nazionale britannica della quale fanno parte anche Elinor Barker e Katie Archibald, vincitrici con la Kenny dell’oro olimpico a Rio de Janeiro 2016 nell’inseguimento a squadre. L’Italia si presenterà con una formazione particolarmente competitiva grazie alla presenza di Letizia Paternoster, Vittoria Guazzini e Maria Giulia Confalonieri, così come la Russia che schiererà al via le pluricampionesse del mondo e d’ Europa nel settore della velocità, Daria Shmeleva e Anastasiia Voinova.


Anche in campo maschile la Gran Bretagna sarà una delle nazionali di riferimento con i plurititolati Matthew Walls e Oliver Wood. Tra gli attesi protagonisti figurano anche gli esperti spagnoli Albert Torres e Sebastian Mora e i portoghesi Ivo e Rui Oliveira.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme commenta: «I Campionati Europei su pista per la categoria Elite rappresentano uno dei momenti più alti della nostra attività, un evento al quale tutto il mondo del ciclismo guarderà con particolare attenzione anche grazie alle lunghe dirette televisive che saranno proposte in tutta Europa. Lo scenario sarà unico, il nuovissimo velodromo di Plovdiv rappresenta infatti una delle eccellenze europee per quanto riguarda l’impiantistica sportiva. Questi campionati assumeranno inoltre un significato anche extra sportivo perché si disputeranno in una città dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità; aconferma di come sport, turismo e cultura si muovano di pari passo.Voglio ringraziare il Comitato Organizzatore guidato dalla neonata Federazione Ciclistica Bulgara con il presidente Dragomir Kousove tutto il direttivo, la Città di Plovdiv con il Sindaco Zdravko Dimitorv e il Vice Sindaco George Titukov e il Ministero dello Sport che, con il Ministro Krasen Kralev, ha da subito creduto in questo grande evento. Un ringraziamento particolare va anche a tutti i volontari che, in un momento particolare come quello attuale, con impegno e passione da tempo stanno lavorando per organizzare al meglio quella che sarà indubbiamente una manifestazione di grande successo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024