EUROPEI PISTA, DA DOMANI SI CORRE A PLOVDIV: 22 TITOLI IN PALIO

PISTA | 10/11/2020 | 07:50

Mancano ormai poche ore ai Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si disputeranno dall’11 al 15 novembre a Plovdiv (Bulgaria). Durante la rassegna continentale, che rappresenta indubbiamente uno degli eventi di maggior richiamo per quanto riguarda l’attività dell’Union Européenne de Cyclisme, nelle cinque giornate di gare saranno assegnati 22 titoli (11 specialità in programma per entrambe le categorie).


Per quanto riguarda la partecipazione da segnalare la presenza, tra le donne, della quattro volte campionessa olimpica Laura Kenny che guiderà la nazionale britannica della quale fanno parte anche Elinor Barker e Katie Archibald, vincitrici con la Kenny dell’oro olimpico a Rio de Janeiro 2016 nell’inseguimento a squadre. L’Italia si presenterà con una formazione particolarmente competitiva grazie alla presenza di Letizia Paternoster, Vittoria Guazzini e Maria Giulia Confalonieri, così come la Russia che schiererà al via le pluricampionesse del mondo e d’ Europa nel settore della velocità, Daria Shmeleva e Anastasiia Voinova.


Anche in campo maschile la Gran Bretagna sarà una delle nazionali di riferimento con i plurititolati Matthew Walls e Oliver Wood. Tra gli attesi protagonisti figurano anche gli esperti spagnoli Albert Torres e Sebastian Mora e i portoghesi Ivo e Rui Oliveira.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme commenta: «I Campionati Europei su pista per la categoria Elite rappresentano uno dei momenti più alti della nostra attività, un evento al quale tutto il mondo del ciclismo guarderà con particolare attenzione anche grazie alle lunghe dirette televisive che saranno proposte in tutta Europa. Lo scenario sarà unico, il nuovissimo velodromo di Plovdiv rappresenta infatti una delle eccellenze europee per quanto riguarda l’impiantistica sportiva. Questi campionati assumeranno inoltre un significato anche extra sportivo perché si disputeranno in una città dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità; aconferma di come sport, turismo e cultura si muovano di pari passo.Voglio ringraziare il Comitato Organizzatore guidato dalla neonata Federazione Ciclistica Bulgara con il presidente Dragomir Kousove tutto il direttivo, la Città di Plovdiv con il Sindaco Zdravko Dimitorv e il Vice Sindaco George Titukov e il Ministero dello Sport che, con il Ministro Krasen Kralev, ha da subito creduto in questo grande evento. Un ringraziamento particolare va anche a tutti i volontari che, in un momento particolare come quello attuale, con impegno e passione da tempo stanno lavorando per organizzare al meglio quella che sarà indubbiamente una manifestazione di grande successo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024