EUROPEI PISTA, DA DOMANI SI CORRE A PLOVDIV: 22 TITOLI IN PALIO

PISTA | 10/11/2020 | 07:50

Mancano ormai poche ore ai Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si disputeranno dall’11 al 15 novembre a Plovdiv (Bulgaria). Durante la rassegna continentale, che rappresenta indubbiamente uno degli eventi di maggior richiamo per quanto riguarda l’attività dell’Union Européenne de Cyclisme, nelle cinque giornate di gare saranno assegnati 22 titoli (11 specialità in programma per entrambe le categorie).


Per quanto riguarda la partecipazione da segnalare la presenza, tra le donne, della quattro volte campionessa olimpica Laura Kenny che guiderà la nazionale britannica della quale fanno parte anche Elinor Barker e Katie Archibald, vincitrici con la Kenny dell’oro olimpico a Rio de Janeiro 2016 nell’inseguimento a squadre. L’Italia si presenterà con una formazione particolarmente competitiva grazie alla presenza di Letizia Paternoster, Vittoria Guazzini e Maria Giulia Confalonieri, così come la Russia che schiererà al via le pluricampionesse del mondo e d’ Europa nel settore della velocità, Daria Shmeleva e Anastasiia Voinova.


Anche in campo maschile la Gran Bretagna sarà una delle nazionali di riferimento con i plurititolati Matthew Walls e Oliver Wood. Tra gli attesi protagonisti figurano anche gli esperti spagnoli Albert Torres e Sebastian Mora e i portoghesi Ivo e Rui Oliveira.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme commenta: «I Campionati Europei su pista per la categoria Elite rappresentano uno dei momenti più alti della nostra attività, un evento al quale tutto il mondo del ciclismo guarderà con particolare attenzione anche grazie alle lunghe dirette televisive che saranno proposte in tutta Europa. Lo scenario sarà unico, il nuovissimo velodromo di Plovdiv rappresenta infatti una delle eccellenze europee per quanto riguarda l’impiantistica sportiva. Questi campionati assumeranno inoltre un significato anche extra sportivo perché si disputeranno in una città dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità; aconferma di come sport, turismo e cultura si muovano di pari passo.Voglio ringraziare il Comitato Organizzatore guidato dalla neonata Federazione Ciclistica Bulgara con il presidente Dragomir Kousove tutto il direttivo, la Città di Plovdiv con il Sindaco Zdravko Dimitorv e il Vice Sindaco George Titukov e il Ministero dello Sport che, con il Ministro Krasen Kralev, ha da subito creduto in questo grande evento. Un ringraziamento particolare va anche a tutti i volontari che, in un momento particolare come quello attuale, con impegno e passione da tempo stanno lavorando per organizzare al meglio quella che sarà indubbiamente una manifestazione di grande successo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024