TOSCANA. LA PREOCCUPAZIONE DELLE SOCIETA' ELITE E UNDER 23 PER IL 2021

DILETTANTI | 06/11/2020 | 09:08
di Antonio Mannori

Preoccupate le società dilettantistiche Elite e Under 23 della Toscana per l’attività futura. Al Ristorante Gli Alberi a Carraia di Calenzano si è tenuta a tale proposito un ritrovo conviviale di fine stagione, presenti le società Polisportiva Tripetetolo, Etruria Team Sestese Amore & Vita, Team Malmantile La Seggiola, Maltinti Lampadari Banca Cambiano, Mastromarco Sensi Nibali, U.C. Pistoiese, Petroli Firenze Hopplà, Futura Team, mentre erano assenti il Gragnano Sporting Club ed il Team Regolo. In merito all’incontro reso noto un comunicato.


“Durante il convivio si è esaminato quanto successo nel breve periodo della stagione 2020, ed è stato apprezzato lo sforzo di tanti organizzatori che nonostante le difficoltà nel rispettare i protocolli Anticovid non hanno mollato permettendo agli atleti una discreta attività nel periodo Agosto/Ottobre. Certamente per le società, già provate economicamente per il momento che stiamo attraversando – prosegue la nota - con la conseguente perdita di alcuni sponsor, è stato pesante partecipare alle gare senza ricevere alcun rimborso e/o pernottamenti; l’augurio è che questo periodo passi in fretta e si possa tornare a livelli normali definendo magari un rimborso minimo per ogni gara e/o pernottamento per le gare fuori regione.


In merito ad alcune novità sull’attività degli Elite/Under23 quella che ha fatto sorgere preoccupazioni e perplessità è quella che prevede nel
2021 la trasformazione della quasi totalità delle gare regionali in gare nazionali (potranno restare regionali solo le gare in circuito fino a 8 km. di lunghezza), dette preoccupazioni sono dovute dal regolamento che prevede un minimo di quattro partenti ed un massimo di sette per società, costringendo chi non ha la possibilità di partecipare a due gare nella stessa giornata a scegliere fra i propri atleti chi deve gareggiare e chi deve stare a casa, situazione che - dovendola affrontare settimanalmente - a lungo andare potrebbe diventare una scelta poco simpatica da fare e che può minare l’armonia nella squadra. Da verificare anche il costo e le maggiori incombenze delle gare nazionali che potrebbero gravare su chi organizza, magari facendo desistere alcuni di loro ad andare avanti perchè da troppo tempo ormai al limite delle proprie risorse economiche, a questa proposito c’è la volontà di organizzare quanto prima una riunione con tutti gli organizzatori di gare ciclistiche Elite/Under23”.

Al termine della riunione è pertanto emersa la necessità di trovare una figura che rappresenti tutte le società dilettantistiche presso il Comitato Regionale della Toscana, la Federazione Ciclistica Italiana, la Commissione Tecnica Regionale e quella nazionale per seguire da vicino l’evolversi delle varie situazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024