CARAPAZ. «NULLA E' ANCORA STATO SCRITTO. E ANCHE OGGI POTREBBE ACCADERE CHE...»

PROFESSIONISTI | 06/11/2020 | 08:08
di Francesca Monzone

La Vuelta sta per finire, a separare Richard Carapaz da Primoz Roglic ci sono solo 39“ e tutti pensano che la corsa si deciderà sabato, con l’arrivo a La Covatilla.


«C'è ancora terreno sufficiente per dei cambiamenti nella classifica generale, non dovremo aspettare La Covatilla. Sarà sicuramente una tappa fondamentale, ma non è solo lì che si potranno fare le differenze. Penso che qualcosa accadrà prima di sabato, ci saranno squadre che si attaccheranno e dobbiamo rimanere concentrati e attenti».


Carapaz in questa Vuelta non doveva esserci: l’ecuadoriano avrebbe dovuto correre il Giro d’Italia, ma la sua Ineos Grenadiers lo ha voluto al Tour per aiutare Bernal. E’ una stagione diversa questa, nella quale a dettare legge c’è stato il Covid-19. I corridori stanno correndo a novembre e il freddo con il mal tempo si stanno facendo sentire.

«Dobbiamo andare avanti di giorno in giorno, sappiamo che davanti a noi c'è un terreno molto duro. Il tempo sembra che stia per cambiare e sembra che il freddo aumenterà negli ultimi giorni, con possibilità di pioggia. Siamo a novembre e dobbiamo tenerne conto. Dobbiamo rimanere molto concentrati per non commettere errori. Giorno dopo giorno vedremo dove potremo attaccare, ma non dobbiamo neanche dare molti indizi ai nostri avversari e io mi sento ancora il favorito per la vittoria finale».

Carapaz ripensa alla cronometro di martedì, sa di aver fatto del suo meglio, è soddisfatto perché il distacco dal favorito Roglic poteva essere maggiore, ma per sua fortuna non è accaduto. Carapaz e Roglic hanno maturato una buona esperienza nei grandi giri, ed entrambi si sono sfidati nel Giro d’Italia dello scorso anno, dove la vittoria andò all’ecuadoriano.

«Roglic era al Giro dello scorso anno ma adesso è tutto diverso. Manca poco alla fine e siamo anche molto stanchi e questo influenzerà il risultato e, come ho detto, potrebbero esserci attacchi decisivi prima de La Covatilla».

Roglic può contare su una squadra molto forte, sempre vicino al suo capitano, mentre Carapaz in tante occasioni si è trovato da solo a lottare.

«La Jumbo-Visma sicuramente è una squadra molto forte, sanno controllare bene la gara, ma ora siamo arrivati ​​ad un momento in cui le strategie e le energie personali valgono molto di più della forza di una squadra. Siamo quasi alla fine e qualcosa succederà sicuramente».

In questa Vuelta autunnale la lotta tra i migliori si è vista subito dalla prima settimana, dove Carapaz e Roglic hanno iniziato l’alternanza con la maglia rossa di leader della corsa. Un’alternanza che ha sempre visto loro due protagonisti indiscussi.

«Ho già indossato la maglia rossa e poi l'ho persa, ma questo ha reso la gara molto più emozionante e divertente, credo che sia stato un bene per la gara, ma quello che voglio è indossarla a Madrid. Dobbiamo ricordarci che ancora nulla è stato scritto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024