CARAPAZ. «NULLA E' ANCORA STATO SCRITTO. E ANCHE OGGI POTREBBE ACCADERE CHE...»

PROFESSIONISTI | 06/11/2020 | 08:08
di Francesca Monzone

La Vuelta sta per finire, a separare Richard Carapaz da Primoz Roglic ci sono solo 39“ e tutti pensano che la corsa si deciderà sabato, con l’arrivo a La Covatilla.


«C'è ancora terreno sufficiente per dei cambiamenti nella classifica generale, non dovremo aspettare La Covatilla. Sarà sicuramente una tappa fondamentale, ma non è solo lì che si potranno fare le differenze. Penso che qualcosa accadrà prima di sabato, ci saranno squadre che si attaccheranno e dobbiamo rimanere concentrati e attenti».


Carapaz in questa Vuelta non doveva esserci: l’ecuadoriano avrebbe dovuto correre il Giro d’Italia, ma la sua Ineos Grenadiers lo ha voluto al Tour per aiutare Bernal. E’ una stagione diversa questa, nella quale a dettare legge c’è stato il Covid-19. I corridori stanno correndo a novembre e il freddo con il mal tempo si stanno facendo sentire.

«Dobbiamo andare avanti di giorno in giorno, sappiamo che davanti a noi c'è un terreno molto duro. Il tempo sembra che stia per cambiare e sembra che il freddo aumenterà negli ultimi giorni, con possibilità di pioggia. Siamo a novembre e dobbiamo tenerne conto. Dobbiamo rimanere molto concentrati per non commettere errori. Giorno dopo giorno vedremo dove potremo attaccare, ma non dobbiamo neanche dare molti indizi ai nostri avversari e io mi sento ancora il favorito per la vittoria finale».

Carapaz ripensa alla cronometro di martedì, sa di aver fatto del suo meglio, è soddisfatto perché il distacco dal favorito Roglic poteva essere maggiore, ma per sua fortuna non è accaduto. Carapaz e Roglic hanno maturato una buona esperienza nei grandi giri, ed entrambi si sono sfidati nel Giro d’Italia dello scorso anno, dove la vittoria andò all’ecuadoriano.

«Roglic era al Giro dello scorso anno ma adesso è tutto diverso. Manca poco alla fine e siamo anche molto stanchi e questo influenzerà il risultato e, come ho detto, potrebbero esserci attacchi decisivi prima de La Covatilla».

Roglic può contare su una squadra molto forte, sempre vicino al suo capitano, mentre Carapaz in tante occasioni si è trovato da solo a lottare.

«La Jumbo-Visma sicuramente è una squadra molto forte, sanno controllare bene la gara, ma ora siamo arrivati ​​ad un momento in cui le strategie e le energie personali valgono molto di più della forza di una squadra. Siamo quasi alla fine e qualcosa succederà sicuramente».

In questa Vuelta autunnale la lotta tra i migliori si è vista subito dalla prima settimana, dove Carapaz e Roglic hanno iniziato l’alternanza con la maglia rossa di leader della corsa. Un’alternanza che ha sempre visto loro due protagonisti indiscussi.

«Ho già indossato la maglia rossa e poi l'ho persa, ma questo ha reso la gara molto più emozionante e divertente, credo che sia stato un bene per la gara, ma quello che voglio è indossarla a Madrid. Dobbiamo ricordarci che ancora nulla è stato scritto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024