CASILLO PETROLI FIRENZE HOPPLA'. BUON BILANCIO CON CINQUE SUCCESSI GALLERY

CONTINENTAL | 03/11/2020 | 07:49

La vittoria di Alex Tolio nel Gran Premio Città di Empoli ha messo la parola fine sulla stagione della Casillo Petroli Firenze Hopplà. La squadra del team manager Omar Piscina si è tolta la sodissfazione di conquistare cinque successi, quattro secondi e quattro terzi, un quarto ed otto quinti posti. I momenti più belli sono naturalmente stati dettati dai trionfi di Luca Coati nella Coppa del Mobilio a Ponsacco (corsa in linea e combinata), dal giovane debuttante tra gli under 23 Alessandro Verre nella cronoscalata della Futa, da Marco Murgano sul traguardo di Sona nel Veronese, da Matteo Zurlo in quel di Calvatone (Cr) e come accennato da Tolio sul rettifilo finale di Empoli.

Oltre ai vincitori, protagonisti indiscussi sono stati anche Edoardo Francesco Faresin, salito due volte sul podio, Lorenzo Cataldo che ha sfiorato la vittoria nella Vicenza-Bionde, Alex Raimondi, Davide Ferrari e Gabriele Benedetti, dal quale ci si aspettava di più, ma che si è distinto comunque in alcune occasioni come a Montevarchi (3°), sulla Futa (4°) e a Vinci (5°).

“I ragazzi sono stati bravi ad interpretare tutte le corse con grande impegno e determinazione-spiega Piscina-. Abbiamo ottenuto risultati importanti e siamo stati protagonisti nelle gare di alto livello sia nazionali che internazionali. Numerose sono state anche le convocazioni in Nazionale dei nostri atleti a testimonianza del valore del team. Abbiamo sempre cercato di onorare al meglio l'immagine dei nostri partner sia durante che dopo le gare; ottima è stata anche la comunicazione gestita dal nostro ufficio stampa. La stagione è stata sicuramente segnata dallo stop primaverile, ma nonostante ciò la squadra è risultata anche quest'anno una tra le migliori in ambito nazionale attirando le attenzioni degli addetti ai lavori e non solo".





Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024