STEFANO OLDANI, LE EMOZIONI DELL'ESORDIENTE

GIRO D'ITALIA | 13/10/2020 | 07:55
di Francesca Monzone
Questo Giro d’Italia sta lasciando spazio ai giovani e in mostra vuole mettersi Stefano Oldani, il neoprofessionista ventiduenne della Lotto-Soudal. Stefano, cresciuto sotto l’ala protettiva di Ivan Basso e Alberto Contador, è al suo primo grande giro e spera di poter ottenere presto un risultato importante.
Questo è il suo primo grande giro e lo corre in Italia. Che effetto le fa?
«Un effetto bellissimo, questa è la nostra corsa e anche da casa tutta la famiglia mi sta guardando. E’ impossibile spiegare le emozioni che si provano a correre su queste strade. Ringrazio la mia squadra per avermi dato questa possibilità».
Quali sono i suoi obiettivi?
«La squadra non mi fa pressioni e principalmente il mio compito è quello di proteggere Harm Vanhoucke, che attualmente è al settimo posto della classifica generale. Anche lui è molto giovane ed è un ottimo corridore».
Le piacerebbe portare a casa un risultato personale?
«Nella quarta tappa ho fatto un sesto posto di cui sono soddisfatto. Aveva vinto Demare davanti a Sagan e Ballerini e per essere al mio primo giro penso che sia già un buon inizio. Se dovessi tentare di fare qualcosa su una tappa penso a quella di Rimini che si addice alle mie caratteristiche.».
Parlando di giovani lei conosce Almeida, l’attuale maglia rosa, visto che avete corso insieme, anche se non nella stessa squadra. Cosa può dirci di lui?
« Sì, lo conosco bene, abbiamo la stessa età quindi ci siamo incontrati in diverse gare e poi anche in un ritiro ci siamo incontrati e l’ho conosciuto meglio. Lui va forte a crono e in salita è fortissimo. Lo scorso anno abbiamo fatto diverse gare insieme ma anche da juniores ci siamo affronttai. Ha corso con l’Unieuro il primo anno da under23, una squadra italiana, poi alla Hagens Berman Axeon dove c’è il figlio di Merckx. Questa è una squadra professional statunitense, quindi Almeida sa già muoversi tra i professionisti. Non va sottovalutato sa cosa fare».
Lei quest’anno ha saltato la Milano-Sanremo perché era in quarantena fiduciaria. Può spiegarci cosa è successo?
«Sono stato a contatto con un positivo prima della corsa. Nell’albergo dove stavo, c’era stato un caso positivo di Covid-19 e la squadra mi ha mandato immediatamente a casa. Sono stato messo subito in quarantena fiduciaria e il team mi ha mandato il medico a casa per fare i tamponi. Stavo da solo nella mia stanza, sempre con la mascherina senza avere contatti con i miei familiari. Poi i tamponi hanno dato esito negativo e ne ho fatti altri anche dopo».
Come si stanno svolgendo i controlli al Giro?
«Siamo dentro le nostre bolle di sicurezza, non abbiamo rapporti con persone al di fuori della squadra, neanche con amici o parenti. Abbiamo fatto un tampone rapido quando siamo arrivati a Palermo e domenica sera alle 21 ne abbiamo fatto un altro, ma non era quello rapido, ci è stato detto che questi erano i tamponi che voleva l’UCI e i risultati ancora non li abbiamo».
Domenica c’è stata una tappa difficile, con arrivo a Roccaraso. Com’è andata?
«Ho dovuto aspettare Harm che si è trovato in difficolta. E’ stata difficile come frazione in particolare per il freddo che sentivo e per la pioggia. Per sollevarci il morale in corsa pensavamo al giorno di riposo».
Come ripartirà questa seconda settimana?
«L’affronteremo giorno dopo giorno. C’è l’autunno e il tempo che cambia e poi le tappe è bello scoprirle un poco alla volta».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024