GIRO D'ITALIA. CITRACCA: «TRANSENNA SPOSTATA DALL'ELICOTTERO, BRUTTA CADUTA PER WACKERMANN E VAN EMPEL»

GIRO D'ITALIA | 06/10/2020 | 16:20
di Paolo Broggi

Un altro incidente incredibile sulle strade del Giro d'Italia: a poco meno di un chilometro dalla conclusione della tappa odierna sono finiti a terra Luca Wackermann ed Etienne Van Empel della Vini Zabù Brado KTM. Il belga Van Empel ha concluso la prova, seppur dolorante, mentre Wackermann è stato portato in ospedale.


Angelo Citracca, team manager della formazione toscana, racconta in diretta tv al Processo alla Tappa: «L'elicottero volava molto basso per fare le riprese, le transenne sono state divelte e sono finite in mezzo alla strada e i corridori non hanno potuto evitarle. Le condizioni di Luca non sono buone, era un po' confuso per la botta, in ambulanza per fortuna si è ripreso, ed è stato portato in ospedale per accertamenti, aveva dolore nella zona del femore e del bacino, speriamo che non ci siano fratture».


Aggiornamento ore 16.45. Luca Scinto informa sulle condizioni dei suoi due corridori: «Van Empel ha problemi al dito di una mano ma non dovrebbero esserci grossi problemi, mentre Luca ha preso una botta più forte, inizialmente era anche un po' in stato confusionale. In un primo momento lamentava dolori all'anca e al bacino ora sembra che le cose vadano meglio e certamente ha riportato un taglio al mento e altre escoriazioni. In questi minuti viene sottoposto ad accertamenti in ospedale, noi vigileremo sulle sue condizoni ed eventualmente valuteremo domattina visto che la caduta è avvenuta all'ultimo chilometro il ragazzo da regolamento è ancora in corsa».

Aggiornamento ore 18.15. Etienne Van Empel twitta: «Sto bene, ho riportato solo alcuni piccoli tagli sulle dita. Non sono sicuro di cosa sia successo, ma dal nulla le transenne sono volate immediatamente nel nostro gruppo. Il mio pensiero è tutto per il mio compagno di squadra Luca e spero che arrivi presto qualche buona notizia sulle sue condizioni».

Aggiornamento ore 18.45. Il CPA informa che suo delegato sta indagando su cosa è successo oggi al Giro: chiaramente - scrive in un tweet il Sindacato dei Corridori - chi ha causato questo grave e inaccettabile incidente dovrà assumersene la responsabilità.

Aggiornamento ore 19.15. Il comunicato ufficiale della Vini Zabù Brado KTM dice: il primo referto medico del Policlinico Universitario di Messina, dove è stato trasportato in seguito della caduta, riporta che Wackermann ha sofferto un trauma cranico commotivo riportando inoltre la frattura delle ossa nasali, contusioni escoriate multiple al volto e nella zona lombosacrale, valide contusioni al labbro superiore e all'arcata dentaria, ferite lacerocontuse al sopracciglio sinistro, alla regione mentoniera e al ginocchio destro, escoriazioni multiple agli arti superiori e inferiori e una sospetta infrazione lombosacrale per la quale è stato sottoposto a nuova radiografia.
Wackermann trascorrerà la notte in ospedale sotto osservazione, perdendo così l'opportunità di vivere quel sogno rosa tanto agognato e svanito per un episodio che avrebbe potuto causare danni ben peggiori.

Copyright © TBW
COMMENTI
senza parole
6 ottobre 2020 19:53 noccio
fosse vera e confermata la manovra dell'elicottero, il pilota da sanzionare e radiare subito

vediamo
6 ottobre 2020 23:44 Line
ora che dicono Cpa e Uci su questo ...

Silenzio...
7 ottobre 2020 13:15 9colli
Sicuramente ci sarà il Silenzio Assoluto.....come sempre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024