ADDIO GIRO, GERAINT THOMAS TORNA A CASA: FRATTURA AL BACINO

GIRO D'ITALIA | 06/10/2020 | 11:41
di Guido La Marca

Niente da fare, anche questa volta Geraint Thomas deve arrendersi a causa di una caduta, esattamente come tre anni fa ai piedi del Blockhaus. Il 34enne gallese di Ineos Grenadiers è caduto ieri mattina a causa di una borraccia caduta dal telaio di un corridore della Bahrain-McLaren che gli è finita tra le ruote. L’impatto al suolo contro asfalto e marciapiede è stato molto pesante (video su Gazzetta.it) e la giornata del signor G si è trasformata in un calvario. Nonostante tutto il corridore - dopo essere stato soccorso e medicato dallo staff medico del Giro d'Italia, diretto dal professor Giovanni TredicI - è ripartito ed è arrivato al traguardo con un ritardo di 12’19”.


È una storia che si ripete. Sul Blockhaus il gallese rimase coinvolto in un incidente difficile da dimenticare. L’olandese Kelderman era finito contro una moto della polizia stradale ferma sul lato sinistro della strada, e aveva causato un vero e proprio effetto domino. A farne le spese anche il povero Thomas, il quale arrivò al traguardo nonostante la sofferenza, strinse i denti per altre tre tappe e poi fu costretto al ritiro.


Ieri l'episodio della borraccia, saltata sul ciotolato da un portaborracce di un corridore del Bahrain Merida. Thomas è stato soccorso immediatamente dal dottor Massimo Branca, il quale ha compreso subito che non si trattava di una semplice botta. «Lo abbiamo subito disinfettato. Era molto dolorante», ha spiegato Branca.

Senza parole lo staff Ineos. «Questa è sfortuna, non saprei che altro dire – spiega il d.s. Matteo Tosatto  -. La borraccia era piena, ha preso la ruota e lo ha fatto ribaltare. Non ha avuto nemmeno il tempo di mettere le mani davanti: è davvero caduto pesantemente a peso morto sul selciato. In quel tratto in discesa si stava andando piuttosto velocemente». Come veloce, troppo, è stato il Giro di questo ragazzo gallese, che sulle nostre strade non ha trovato certo pace.

E gli ulteriori accertamenti svolti questa mattina all'ospedale di Catania hanno rivelato una piccola frattura non scomposta del bacino, a seguito della caduta di ieri. Stagione inevitabilmente finita per lo sfortunatissimo Thomas.

Copyright © TBW
COMMENTI
materia differente
6 ottobre 2020 13:39 salitadiscesa
Questi uomini non sono costituiti della stessa materia che noi, Geraint Thomas sale al Etna (due milla metri) con una frattura al bacino. Incredibile, Chapeau; tutti auguri per lui

Thomas
6 ottobre 2020 16:19 gimierre66
E pensare che in una partita di calcio per una bottarella si rotolano fino a svenire ...questo si che è uno sport vero per uomini veri. In bocca al lupo Geraint

Grande grandissimo
6 ottobre 2020 18:34 pagnonce
GERAINT mi inchino a te grande guerriero,con quella frattura sei salito in alto dove tutto è nero,bruciato come il tuo giro,ti ammiro,come ammiro i tuoi compagni che ti hanno accompagnato.Ciao guerriero vorrei stringerti una mano,a presto.

domanda
6 ottobre 2020 23:17 pickett
Ma sono proprio necessari questi trasferimenti per arrivare al km 0?Di certo Thomas al Giro non lo vedremo più.Il prossimo anno manderanno Carapaz.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024