ROSSATO AVEVA PREDETTO IL PRIMATO DI ALMEIDA: «SULL'ETNA LA MAGLIA ROSA SARA' TUA»

GIRO D'ITALIA | 05/10/2020 | 17:33
di Giulia De Maio

È così felice da non crederci. Joao Almeida indossa la maglia rosa e non riesce ad asprimere a parole l'emozione. Lo fa in portoghese, la sua lingua, e in inglese per rispondere alle domande dei giornalisti al seguito del Giro d'Italia che ancora non conoscono il suo talento.


Potrebbe farlo anche in italiano, visto che prima di crescere alla corte di Axel Merckx e fare il grande salto con i professionisti in maglia Deceuninck Quick Step ha vissuto una stagione alla Unieuro Trevigiani nel 2017. In Italia e in gruppo ha ancora tanti amici, gli ex compagni Fabio Mazzucco e Filippo Zana, anche loro al debutto nella corsa rosa, e tecnici e staff di quella super annata della squadra presieduta da Ettore Renato Barzi che con la storica UC Trevigiani, tranne sorprese clamorose, dall'anno prossimo lascerà il ciclismo dopo una storia ultra centenaria. 


Sabato scorso nella chat whatsapp Team Unieuro 2017 Mirko Rossato, ora sull'ammiraglia della Bardiani CSF, aveva predetto che il 22enne di Caldas da Rainha oggi avrebbe indossato il simbolo del primato. A Palermo aveva dovuto inchinarsi a Filippo Ganna, ma oggi al primo arrivo in salita non ha deluso le aspettative da chi lo conosce da tempo e lo ha fatto crescere nel migliore dei modi.

Plurititolato su strada e in pista, con doti sia sul passo che in salita, Joao è al primo anno tra i pro' e alla prima esperienza in una gara di tre settimane ma guai a considerarlo tagliato fuori a priori della lotta per la classifica finale. Per arrivare a Milano manca ancora tantissimo e, campioni già affermati anche oggi ci hanno ricordato come si possa "saltare" da un momento all'altro, ma Joao farà del suo meglio «per tenere questa maglia il più a lungo possibile».

A confermare le sue doti anche Andrea Morelli, responsabile del settore ciclismo di Mapei Sport, che ha eseguito i test fisici ad Almeida fino a quando ha militato alla Hagens Berman Axeon nel 2019: «La Federazione Ciclistica Portoghese ci aveva affidato alcuni dei suoi giovani più promettenti, junior e under 23 in orbita Nazionale. Da quella nidiata sono usciti i fratelli Ivo e Rui Oliveria, che corrono con la UAE Emirates, e Joao, che ha lavorato con noi per due anni. Era già andato forte al Giro d'Italia Giovani Under 23, alla Liegi e in altre corse importanti riservate ai dilettanti. Ha sempre avuto numeri importanti, senz'altro da quando è entrato a far parte del Wolfpack ha fatto un salto di qualità evidente».

A guidare il "branco di lupi" al Giro d'Italia c'è un ex corridore (guarda caso) Mapei, tra i direttori sportivi migliori in circolazione, Davide Bramati. Se l'unica cosa che manca per sognare davvero in grande in vista di Milano ad Almeida è l'esperienza il Brama, ne siamo certi, saprà guidarlo al meglio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024