GANNA. «QUESTA ROSA E' UNA GRANDE EMOZIONE». GUARDA GLI HIGHLIGHTS

GIRO D'ITALIA | 03/10/2020 | 16:29
di Francesca Monzone

 


Filippo Ganna è felice. Nella sua giovane carriera ha vinto già tanto e non vuole fermarsi. Oggi a Palermo, con la maglia di campione del mondo, ha conquistato la sua prima maglia rosa. Domani sarà lui il leader della corsa, ma sa che il suo ruolo in squadra sarà un altro: aiutare Thomas a portare la maglia rosa a Milano.


Che tipo di cronometro è stata per lei questa?
“Una bella prova sicuramente ma anche difficile. Ho pensato a guidare con prudenza e per fortuna avevo Cioni in ammiraglia che mi dava tutte le informazioni più importanti. Mi ha segnalato tutto, anche i singoli tombini, è stato fondamentale. Avete visto che ci sono ciclisti che sono caduti e l’attenzione era al massimo”.

Può essere questo un giorno fondamentale nella sua carriera?
“Fin’ora ho avuto tanti successi e oggi ho vestito una maglia così importante. Speriamo di non finire con questo risultato, la mia carriera e spero di poter conquistare ancora tante corse”.

Alcuni suoi colleghi in discesa hanno toccato i 100 km/h, sua velocità massima in discesa quale è stata?
“È stata di 92 chilometri orari. Come ho detto non ho voluto prendere dei rischi inutili”.

Prima del Mondiale aveva detto di essere stato in altura, senza guardare i social e limitando i rapporti con l’esterno. Lo ha fatto anche prima del Giro?
“Sono stato molto tranquillo così come ho fatto prima del Mondiale. Aveva funzionato bene prima di Imola e come vedete ha funzionato bene anche adesso. Penso che prima di un appuntamento importante sia utile fare una vita tranquilla. Ero uno dei favoriti, ho cercato di rimanere calmo e alla fine il risultato ci ha premiato. Speriamo che sia di buon auspicio per i prossimi venti giorni, perchénon dimentichiamo che siamo qui per sostenere Geraint Thomas che punta alla vittoria finale. Certo, per me è una grande emozione: primo Giro, prima vittoria e prima maglia rosa. E consentitemi un saluto al mio Piemonte e alla mia terra del VCO che ieri sera ha vissuto momento molto brutti, ma sono sicuro che ancora una volta sapranno rialzarsi».”.

Questo risultato ha una dedica particolare?
“Va alla mia famiglia non è facile supportarmi e sopportarmi e poi anche alla mia squadra che veramente non mi ha fatto mancare nulla”.

Per questa cronometro ha avuto una bici color oro e con i colori dell’iride. Domani la vedremo con una bici rosa?
“Non posso far impazzire i miei meccanici. Correrò con la mia solita bici, ma con i nastrini rosa e speriamo che mi porti bene”.

Quanto è importante la polvere di magnesio sulle mani che mette prima di salire in bici?
“Nelle prove a crono, non usando i guanti tradizionali è meglio avere la polvere di magnesio. In questo modo posso avere le mani secche al punto giusto, per avere la massima sensibilità. Nel finale sono arrivato troppo lungo e questa sensibilità sulle mani mi ha permesso di utilizzare al meglio i freni e non finire a terra”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, di Pellizzari, di Treofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Alessandro Donati. Come sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024